L’esposizione è incentrata sul capolavoro di Andrea Mantegna, “Ecce Homo”, affiancato da sei capolavori del Museo Jacquemart-André di Parigi
Inaugurata lo scorso 8 marzo 2018, la mostra che invita a una riflessione sull’importanza del patrimonio culturale, ha riscosso un grande successo di pubblico. L’esposizione nasce in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, i Musei Reali ed il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino
Oltre ottomila visitatori per la mostra nella Chiesa di San Filippo. L’esposizione, a cura di Alessandro Marchi con Giulia Spina, fa parte del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale “Mostrare le Marche”
C’è tempo fino al 7 ottobre 2018 per poter rivivere uno degli anni più importanti della storia d'Italia attraverso un inedito ed emozionante percorso fotografico e multimediale
Ancora un mese di tempo per visitare l'esposizione che celebra il grande pittore veneziano a 250 anni dalla sua morte
Inaugurata lo scorso dicembre, l’esposizione ha registrato ampio consenso da parte del pubblico a Palazzo Venezia e al Vittoriano, collocandosi stabilmente tra le mostre più visitate in Italia
L’esposizione, in corso allo Spazio Ventura XV, è un viaggio emozionante di conquiste e di scoperte che si estende per 1500 metri quadri, tra razzi, Space Shuttle, Lunar Rover, Simulatore di centrifuga spaziale. Visto il successo di pubblico gli organizzatori hanno deciso una proroga di due settimane
Non una classica mostra immersiva quella ospitata presso il Museo della Permanente di Milano, ma una forma inedita di vivere e conoscere l’arte coniugando musica, tecnologia e arte
Le opere in esposizione provengono tutte dalla Fundació Pilar i Joan Miró che custodisce una collezione di 5000 pezzi, donata dall’artista e da sua moglie. Si tratta di un ciclo creativo, forse meno conosciuto, ma sicuramente molto dinamico e innovativo
Aperta al pubblico sabato 13 maggio l'esposizione multimediale, prodotta dal Gruppo Crossmedia, è una sorta di story telling per immagini, spettacolare e coinvolgente, già ammirata da circa 41mila persone