L’Associazione Civita in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino, rinnova l’impegno nel sostenere il restauro di opere particolarmente significative delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
La facciata èparte integrante del Loggiato degli Innocenti che si prolunga con essa senza soluzione di continuità verso nord. Con questo restauro è stato completato il recupero dell'intero prospetto architettonico del complesso degli Innocenti
L’opera di Marini orna l’atrio del Palazzo comunale dal 1979 e per 30 anni è stata esposta agli agenti atmosferici, ragione per cui la monumentale scultura necessita ora di una serie di interventi di tipo conservativo
L'appello di Italia Nostra e Ora (Organizzazione Alta Formazione) si rivolge al Mibact e al Miur. Il diploma conseguito dai restauratori delle scuole statali italiane di alta formazione infatti non è più equipollente a quello di Laurea Magistrale in Restauro attualmente rilasciato dalle Università
Si tratta di due ritratti risalenti al II secolo a.C resaturati grazie alla generosità dell'Associazione Guide Turistiche di Firenze