Sono circa 700 i ritratti di uomini illustri dal Medioevo ai primi anni del Novecento esposti presso le sale del Rettorato, del Museo di Palazzo Poggi, della Biblioteca Universitaria e del Museo Europeo degli Studenti. La tech company Haltadefinizione digitalizzerà le opere da destinare in fedelissime copie alle sale del Rettorato
Partono i lavori per il rinnovamento degli spazi espositivi con il riallestimento delle sale dedicate a Caravaggio, ai caravaggeschi e alla pittura del Seicento, adeguandole alla recentemente rinnovata ala sud del piano nobile
Centocinque dipinti sono stati esposti su oltre 1100 metri quadrati del Museo. Il direttore Eike Schmidt:"Un'operazione gigantesca, è come un museo dentro il museo"
Il progetto di riscrittura museologica e museografica della sezione di opere del Cinquecento e del Seicento rientra nel percorso di ridefinizione dell’identità culturale del Complesso Monumentale avviato dal nuovo direttore, Simone Verde
Da sabato 21 aprile prende il via il nuovo corso del museo voluto dal nuovo direttore artistico, che prevede la riorganizzazione delle collezioni permanenti, il potenziamento del programma delle mostre temporanee e l’apertura di nuovi spazi espositivi
Quello che è uno dei musei di arte moderna e contemporanea più famosi al mondo, si presenterà ampliato con ben 10 piani che permetteranno di esporre il 60% di opere in più rispetto al passato