Il direttore degli Uffizi ha detto: "Rivolgo un invito particolare al giovani, ai ragazzi fino ai 18 anni che peraltro hanno anche l'ingresso gratuito: Qui si impara comunque moltissimo"
Giovedì 21 gennaio l’esposizione, inaugurata lo scorso ottobre e poi congelata a causa dell’emergenza sanitaria, torna visibile al pubblico e viene prorogata fino al 6 giugno 2021
Le due esposizioni, curate da Angela Madesani e da Paolo Emilio Antognoli, riaprono da martedì 19 gennaio a venerdì 19 febbraio compresi. E' previsto l'ingresso gratuito per tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, personale amministrativo e di servizio)
L'iniziativa, promossa dalla direttrice dei Musei della Campania Marta Ragozzino, d'intesa con il direttore generale Massimo Osanna, riguarderà i musei e i siti archeologici che fanno parte della rete della Direzione regionale Musei Campania
Il riallestimento è stato curato dalla Direttrice artistica, Caterina Riva, che spiega di aver realizzato un percorso non cronologico o tematico ma che “presenti sia le problematiche che le potenzialità delle opere conservate presso il Museo”
“Una riapertura che ha il sapore della speranza verso il futuro” - ha affermato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Il Mart riapre “con grandi progetti e continue sorprese” - ha sottolineato il presidente dell’Istituzione Vittorio Sgarbi
Il Ministro lo ha affermato intervenendo al convegno online “More Museum”, organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al Museo Novecento e che vede collegati una quarantina di direttori di musei italiani
Nel 2020 perdita del 75%, pari a circa 51 milioni di euro. Nella seconda parte del 2021 riaprirà al pubblico la Domus Tiberiana. Lo ha dichiarato la direttrice del Parco, presentando il report sulle attività del 2020 e sulla programmazione per il 2021
ROMA - "L'epidemia è nuovamente in una fase espansiva". Ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, riferendo oggi alla Camera sulle nuove misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. Nel nuovo dpcm è intenzione del governo confermare il divieto di spostamento anche in zona gialla e vietare l'asporto dopo le 18 dai bar e stabilire l'ingresso in area arancione di tutte le regioni a rischio alto. “In area gialla si riapriranno i musei come luogo simbolico della cultura del Paese". Ha annunciato Speranza. Al momento non sono comuque note le eventuali modalità.
L’Icom Italia, in una lettera aperta, invita a compiere ogni sforzo affinché negli istituti siano garantite le funzioni essenziali e siano predisposte azioni utili alla futura ripresa, grazie all'apporto dei professionisti museali