La mostra "Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio”, a cura di Antonio Natali e Sergio Risaliti, dal 12 febbraio al 31 maggio, sarà inclusa nel percorso museale
"Ritratto di un giovane" (stimato 4-6 milioni di sterline) è l'unico ritratto conosciuto dell'artista ancora in mani private. L’opera sarà tra gli "highlights" della prima Evening Sale londinese del prossimo 25 marzo
"Giovane che tiene in mano un tondello" faceva parte della collezione del magnate statunitense del cemento Sheldon Solow, che lo aveva acquistato nel 1982 all'asta da Christie's a Londra per 1,3 milioni di dollari
L’esposizione dedicata all’opera si intitola "Raffaello e il ritorno del Papa Medici - Restauri e scoperte", è curata dal soprintendente dell'Opificio, Marco Ciatti e dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, e sarà ospitata nella sala delle Nicchie della Galleria Palatina, dal 27 ottobre al 31 gennaio 2021
La collaborazione tra la Direzione regionale Musei della Toscana del MiBACT e Haltadefinizione, dopo la digitalizzazione del “Miracolo degli impiccati” di Raffaello, prosegue con quella di una delle opere più importanti del Museo nazionale di Palazzo Reale di Pisa, attribuita ad Agnolo di Cosimo di Mariano, detto Bronzino
Una tavola dipinta verso la metà del '500 da Cristofano dell'Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
L’olio su tela "Femme dans un fauteuil" (1941) è stato venduto all’asta di arte impressionista e moderna. Il dipinto fu esposto nel 1945 nella storica mostra "Matisse-Picasso" al Victoria and Albert Museum di Londra
Ideata da Antonio Natali (già Direttore della Galleria degli Uffizi), con Alessandro Andreini, e organizzata sotto l’egida dell’Arcidiocesi di Firenze dalla Comunità di San Leolino, dall’Opera di Santa Maria del Fiore e dall’Opera di Santa Croce, la mostra propone in esclusiva l’esposizione del "Ritratto allegorico di Dante Alighieri", dipinto nel 1532-1533 dal Bronzino e proveniente da una collezione privata fiorentina
"Tête de femme sur fond jaune", datato 18 luglio 1934, sarà il top-lot dell'asta serale di martedì 6 ottobre 2020. La tela che raffigura Marie-Thérèse Walter è stimata 8-12 milioni di dollari
"Giovane che tiene in mano un tondello” è il titolo dell’opera che sarà messa all’incanto il 28 gennaio 2021. Il ritratto, come spiegato dalla casa d’aste, è considerato uno dei più significativi dipinti rinascimentali in mano a privati