Dall’arte al cinema, dal teatro alla grande musica, ecco le iniziative promosse Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale
La ricorrenza viene festeggiata con una programmazione giornaliera speciale de #laculturaincasa. Sui canali social si potrà seguire il palinsesto della giornata con #Romaperil25aprile #laculturaincasa #iorestoacasa
Il primo marzo, con l'obiettivo di promuovere il risparmio energetico, si spegneranno simbolicamente le luci che illuminano la piazza del Campidoglio, le facciate dei Musei Capitolini e del Palazzo Senatorio
Lunedì 3 e martedì 4 dicembre una serie di iniziative per favorire l'inclusione attraverso la fruizione delle collezioni museali e dei monumenti archeologici da parte di un pubblico sempre più ampio
Per le giornate del 13 e 14 ottobre continua il programma di visite alle mostre, incontri per bambini e adulti e tante altre attività nei Musei di Roma
La manifestazione prevede visite e incontri gratuiti per tutto il weekend nei Musei Civici e nei siti archeologici e artistici del territorio, ispirati al tema scelto per questa edizione “L’arte di condividere”. Il programma
La prima domenica di settembre accesso libero per i residenti a Roma e Città Metropolitana dalla Colonna traianea al Foro romano. Ma si entra gratis anche alle mostre nei musei civici della città da Cambellotti a Villa Torlonia a Dreamers 1969 alla GAM alla Roma dei Re ai Musei Capitolini
Sabato 2 e domenica 3 dicembre una ricca proposta di appuntamenti ideati all’insegna dell’accessibilità. Numerose saranno le iniziative educative che coinvolgeranno i bambini e gli adulti, dando loro l’opportunità di condividere un’esperienza multisensoriale attraverso l’arte e l’archeologia
Dalle 9,30 di sabato 24 alla sera di domenica 25 settembre un’offerta ampia diffusa nella città e uno specifico programma sui social. Visite, incontri, laboratori nei musei d'arte e di scienza attorno al tema del TEMPO