Appuntamento con Anna Consonni, curatrice della Sezione “Museo Egizio” presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in live streaming martedì 13 aprile, alle ore 18.00, sui canali social del Museo Egizio
La scoperta in una necropoli ad Abydos nel sud dell’Egitto. Secondo Mostafa Waziri, segretario generale del Consiglio supremo delle antichità, il sito sembra risalire all'epoca del faraone Menes (il sovrano Narmer)
Il lido della Ercolano romana è stato parzialmente scavato a dagli anni '80 del secolo scorso, quando è stato portato alla luce il fronte della città verso il mare
La scoperta è avvenuta durate gli scavi del progetto di manutenzione e restauro della Regio V. A stupire è stato il ritrovamento nei recipienti di tracce di alimenti che venivano venduti in strada. Era infatti abitudine dei pompeiani quella di consumare all'aperto cibi e bevande calde
Gli scavi del Tempio D sono stati condotti da un team della Scuola Normale di Pisa, sotto la direzione del professore Gianfranco Adornato. Rinvenuti materiali ceramici e frammenti di produzione attica e ionica
I Carabinieri hanno acquisito le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti all'interno degli scavi archeologici. Direzione del Parco: atto incivile e pericoloso
L'edificio, rinvenuto non lontano dalla nuova sede dell'ambasciata Usa, è eccezionale sia per dimensioni che per stile architettonico. Lo scavo ha portato inoltre alla luce 120 maniglie di anfore di 2.700 anni fa con i calchi di sigilli che attestano l'uso del sito come deposito e centro fiscale
La pavimentazione, di epoca imperiale, era stata già trovata e studiata una prima volta negli anni '90 per essere poi successivamente ricoperta
I due contesti funerari con sepolture a inumazione, spiega la Soprintendenza Speciale di Roma, sono stati individuati durante i lavori di assistenza archeologica in corso d'opera della Soprintendenza per la sostituzione delle tubature di Italgas
Franceschini: “un'apertura importante e simbolica di un percorso cominciato qualche anno fa, forse con meno riflettori di Pompei, ma ugualmente importante”