Dopo aver incuriosito la critica nazionale durante la sua prima tappa a Varese la mostra "Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e colore", a cura di Luca Missoni, arriva in Sicilia arricchita di altre opere e nuove installazioni
Si registra un trend nettamente positivo nel 2016 con un incremento dell'11,68% in più dei visitatori e il 13,52% di incassi, rispetto al precedente anno
TRAPANI - Il primo settembre è stato inaugurato, a Marsala (Tp), un percorso di Archeologia subacquea che consentirà di osservare da vicino i resti dell'antico porto della Lilybeo di epoca romana e dello sbarramento spagnolo realizzato con grossi massi nel 1575 su ordine di Don Giovanni d'Austria per frenare le incursioni dei pirati saraceni. I resti dell'antico porto di Lilybeo (che era a nord di Capo Boeo, mentre l'attuale porto è a sud) rientrano nel progetto Culturas, illustrato lo scorso anno a Marsala, e hanno richiamato anche l'attenzione degli archeologi subacquei del Sanisera Archaeology Institute (Spagna).
Il restauro della cripta della Chiesa centrale del paese è urgente e il degrado rischia di danneggiare irrimediabilmente anche le mummie qui conservate, per questo il Comune e l'arcipretura hanno lanciato una campagna per la raccolta di fondi
Con oltre 16mila visitatori dal giorno dell'inaugurazione avvenuta il 6 maggio, l'esposizione con opere della collezione Rosini-Gutman si è rivelata un grandissimo successo, da qui la decisione degli organizzatori di prorogarla
Il campo scuola, suddiviso in tre turni di una settimana ciascuno, prevede lezioni frontali,immersioni di addestramento, immersioni di lavoro, esercitazioni pratiche a terra e laboratori
Fiamme alte diverse decine di metri visibili anche a distanza hanno circondato gli antichi templi greci che per fortuna sembrano non aver riportato alcun danno
Una iniziativa realizzata dalla Fondazione FS, la Regione Siciliana e Trenitalia per andare alla scoperta di itinerari culturali come la Valle dei Templi o il Teatro Antico di Taormina con treni d'epoca
Fino all'11 settembre oltre 100 opere provenienti da famose collezioni private di tutto il mondo documentano il percorso innovativo che dalla Pop Art ha portato alla nascita della Street Art
L’assessore Anthony Barbagallo: "Vogliamo puntare sull'arte e sulla cultura per valorizzare e rilanciare lo sviluppo produttivo dell'isola. Siamo orgogliosi come Sicilia di essere l'unica regione del Meridione, a sud di Napoli, a esporre un'opera di Tiziano Vecellio