Lunedì 12 aprile 2021, alle ore 21.15 nuova puntata del format settimanale, condotto da Giuseppe Frangi, varato in occasione del secondo lockdown
Le opere che stanno vedendo la luce in questi giorni sono "Cantieri San Paolo" e "Fantasia in piazza" a Roma, "R/Esistenza" ad Antrodoco, "Tra storia, leggenda, scienza - Amalasunta e Ruffini" a Marta e Valentano
Dal 18 al 28 marzo 2021, il progetto, nella sua prima annualità, è dedicato ai primi tre obiettivi dell’Agenda 2030 ONU. Diamond, Solo e Moby Dick sono i tre artisti invitati a interpretarli sugli edifici dei quartieri di Settecamini e Corviale
“Diversity in Bureaucracy” è il titolo dell’opera che verrà realizzata dalla street artist olandese JDL, in grado di neutralizzare le emissioni delle auto a benzina. La realizzazione dell’opera è promossa dalla no profit italiana Yourban2030, guidata da Veronica De Angelis
L’opera si chiama “Red Zone” e spunta a sorpresa nella centralissima via Plinio a Pompei. Il fatto che la collocazione in strada sia coincisa con un momento storico caratterizzato per la Campania dalla " zona rossa", non è casuale
"22% It's Too Much" è il titolo dell’opera realizzata a Venezia in Calle del Luganegher per denunciare la cosiddetta "Tampon Tax". In Italia, infatti, la tassazione sugli assorbenti è tra le più alte al mondo
Una “galleria a cielo aperto” che coinvolge nomi di punta del panorama internazionale come Sten&Lex, Lucamaleonte, Neve e Alessandra Carloni. A raccontare il progetto è Marco Paciotti, co-direttore insieme a Alin Cristofori di Ondadurto Teatro
Gli interventi artistici interesseranno il centro storico della cittadina calabrese creando un dialogo tra arte e architettura, tra spazio e ambiente, attraverso un percorso costituito da più tappe
Venerdì 19 febbraio, alle 21.15, il documentario di Ben Anthony, prodotto da Bbc, “Keith Haring: street art boy”. A seguire “Muri e murales” di Antonio Demma che racconta la street art a Roma
Lo scontro fisico nonché verbale tra i due attaccanti viene tradotto dai due artisti in un dipinto tutt’altro che violento, un’opera d’arte urbana che intende lanciare un messaggio di pace e d’amore