Dal 23 al 27 giugno 2018 torna la rassegna dedicata ai libri antichi e alle stampe di pregio. A Palazzo Ciampoli anche una mostra dal titolo “Geografie Sentimentali”. Durante la serata inaugurale del festival si esibiranno Stefano Bollani e Carmen Consoli
“Bandiere di vita, il valore dell’essere”, tra le corsie dell’ospedale la collezione permanente delle opere realizzate dagli studenti: coinvolte 150 scuole del comprensorio ionico-etneo
TAORMINA (MESSINA) - Viene prorogata fino al 15 ottobre la mostra "Van Gogh multimedia experience" a Taormina. A deciderlo, dopo il successo registrato con oltre 26mila visitatori, l'organizzazione dell'evento multimediale in sinergia con il Comune"E' una iniziativa che, visto il movimento registrato - ha affermato l'assessore al Turismo, Salvo Cilona - vale la pena sicuramente di proseguire anche nel mese entrante". Per altre due settimane la mostra sarà a disposizione di quanti vorranno raggiungere, Palazzo Corvaja, nelle cui sale antiche, è stata allestita l'esposizione multimediale.
L'inaugurazione ci terrà giovedì 27 luglio e sarà solo il primo passo di una lunga serie di iniziative che condurranno alla realizzazione di un complesso artistico-monumentale, grazie all'impegno del mecenate siciliano Antonio Presti
Una esposizione che rappresenta una tappa fondamentale di un progetto di recupero e di valorizzazione di reperti archeologici originari che nei secoli scorsi sono andati dispersi nel mondo. In mostra una variegata selezione di oggetti, alcuni rarissimi
Secondo la Regione mancherebbero delle carte richieste e mai fornite dal Comune. Il curatore Roberto Celli: “un danno incredibile, una pessima figuraccia mondiale per la Sicilia"
In esposizione Caravaggio, Antonello da Messina e la “Tavola lucana” rappresentante l'autoritratto di Leonardo, ma anche opere degli artisti di spicco del futurismo italiano. A protezione di questi capolavori saranno utilizzate tecnologie di avanguardia
Il mecenate Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara d'arte intende recuperare e riqualificare l'area abbandonata al degrado trasformandola in un museo sospeso tra narura e mare