L’intervento di recupero, durato 240 giorni, è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione CRT e condotto dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"
L’esposizione “Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro” è il fulcro delle iniziative con le quali la città rende omaggio alla genialità del Maestro rinascimentale a cinquecento anni dalla scomparsa
Partono i Kids Tour che prevedono speciali audioguide con spiegazioni personalizzate, grazie alla quali i bambini potranno scoprire le opere conservate nello “Scrigno” della Pinacoteca
Dal 2 marzo al 1 luglio 2019, 65 scatti del grande fotografo, che ritraggono persone di tutto il mondo assorte nella lettura, sono ospitate nella Corte Medievale di Palazzo Madama
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 17.30 appuntamento con Maria Giuseppina Muzzarelli e “Il secolo “alla moda”: pizzi, parrucche e perle sparse”
Mercoledì 30 gennaio viene inaugurata la mostra curata dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino in collaborazione con East China Normal University di Shanghai, in occasione del Chunjie, la Festa di Primavera
Giovedì 31 gennaio 2019 alle ore 17.30. Saranno presenti i curatori Giovanni Barberi Squarotti, Annarita Colturato, Clara Goria
Da gennaio a marzo un calendario di speciali iniziative domenicali dedicate ai bambini dai 4 ai 12 anni e alle loro famiglie
Per tutto il mese di gennaio, la Fondazione 1563 rende accessibili una selezioni di documenti che raccontano i sequestri e gli espropri alle famiglie di origine ebraica in seguito alle leggi fasciste
Apre il 24 gennaio la mostra “Sandy Skoglund. Visioni Ibride” a cura di Germano Celant. In esposizione lavori che vanno dagli esordi nei primi anni Settanta all’ancora inedita opera “Winter”, alla quale l’artista ha lavorato per oltre dieci anni