Nell'ambito dell'asta "Da Rembrandt a Richter" che si terrà martedì 28 luglio da Sotheby’s, saranno messi all’incanto i tre quadri che compongono l'opera "Mediterranean Sea View 2017", tre dipinti su tela dello “street artist” più famoso al mondo
L’asta si è svolta online, lunedì 29 giugno. La casa d'aste aveva stimato che il pezzo, ispirato all'Orestea, una trilogia di tragedie greche scritte da Eschilo, sarebbe stato battuto per circa 60 milioni di dollari
Il prossimo 13 maggio andrà all’incanto uno dei capolavori dell’artista britannico, dal titolo "Triptych Inspired by the Oresteia of Aeschylus" del 1981, ispirato alle tragedie greche di Eschilo
L’opera, riscoperta e acquistata nel 2018 da Christie’s a Londra da Matteo Salamon, è stata a sua volta acquistata dal parroco di Avenza, grazie a una raccolta di fondi
Rintracciati almeno 20 pezzi, tra tavole secondarie, colonnine e dispersi in giro per il mondo del Polittico. La Galleria dell'Accademia e il Museo dell'Università di Würzburg hanno siglato un progetto di cooperazione internazionale che prevede la ricostruzione temporanea del polittico nell'ambito di una mostra
È stata individuata la possibilità di un finanziamento della fondazione tedesca Ernst von Siemens Kunststiftung per effettuare il restauro del capolavoro presso lo stesso Opificio delle Pietre Dure, centro del restauro specializzato sui fondi oro
Una della opere più considerevoli della collezione di pittura straniera del XV secolo degli Uffizi, oltre che di un'importante testimonianza dell’interesse della committenza italiana per la pittura del nord Europa. Il trittico rimarrà in mostra fino al 30 aprile 2017
Il capolavoro del pittore tardogotico sarà esposto nella mostra "Giovanni Dal Ponte Protagonista dell’Umanesimo Tardogotico", dal 22 Novembre 2016 al 12 marzo 2017. Prevista una giornata di studi dedicata all'opera
Il quinto capitolo del progetto “Depositi in mostra”, volto a selezionare e restituire all’attenzione del pubblico oggetti provenienti dai depositi del Polo Museale del Lazio, presenta dal 13 ottobre la mostra dal titolo "Il trittico della bottega degli Embriachi dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia"
Le celebrazioni per il 500° anniversario della morte del Maestro olandese partono con l'esposizione di due Trittici