In occasione della Giornata Mondiale dell'Arte, che ricorre ogni 15 aprile, il cantante 22enne ha eseguito una sua canzone che contiene riferimenti ai due massimi capolavori di Botticelli: la Venere e la Primavera
Inaugurata lo scorso novembre, "Imperatrici, matrone, liberte" è stata chiusa dopo appena un giorno a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Ora è visitabile online sul sito del Museo fiorentino
Le Gallerie fiorentine, venerdì 9 aprile, renderanno omaggio al grande poeta nel bicentenario della sua nascita. Aurélie Filippetti, ex ministro francese alla Cultura, ora componente del cda degli Uffizi, leggerà alcuni versi in lingua originale tratti da "Les Fleurs du Mal”
Oltre 1000 richieste di partecipazione in poco più di una settimana per il progetto "Forza scuole”. “Un successo strepitoso" secondo il direttore delle Gallerie fiorentine, Eike Schmidt
Un’installazione curata dagli Uffizi in co-promozione con il Comune. La colossale scultura “Abete” si può leggere come metafora del Paradiso dantesco: cioè "l'albero che vive de la cima / e frutta sempre e mai non perde foglia" (vv. 29-30, Canto XVIII, Paradiso, Divina Commedia)
Tra gli eventi che il museo fiorentino dedica alla celebrazione di Dante Alighieri, nella settimana del Dantedì 2021, l'inaugurazione della scultura “Alberi in versi” di Giuseppe Penone. Martedì 23 marzo, le Gallerie saluteranno simbolicamente anche l'arrivo della Primavera
E’ durato circa due mesi l’intervento sull’affresco staccato, che ha restituito freschezza all’immagine del Sommo Poeta, oscurata e invecchiata da precedenti ritocchi
“Forza scuole - Arrivano gli Uffizi” è questo il titolo del nuovo progetto del Dipartimento per l'Educazione del museo fiorentino. Le grandi opere delle Gallerie sono messe a disposizione delle scuole attraverso la piattaforma Google Meet
Prenderanno il via subito dopo Pasqua e la durata è programmata in circa 11 mesi; seguiranno quelli per il riallestimento e l'apertura al pubblico, che dovrebbero andare avanti per circa altri tre mesi
Il celebre museo fiorentino, sbarcato sulla popolare piattaforma il 10 marzo scorso, all'indomani del lockdown, ha subito raccolto grande seguito, in particolare con le serie di video “La mia sala”, nella quale addetti delle Gallerie o esperti illustrano opere e luoghi del complesso, e “Uffizi on Air”