Franceschini: “per prendere in esame la sua riconferma, consentita dalla legge, avrei necessità di sapere che questa decisione non crei alcun problema con l'Austria e il governo austriaco"
Il direttore era atteso alla guida dell'Istituzione museale viennese dal prossimo 1 novembre, alla scadenza del suo mandato quadriennale presso la galleria fiorentina. La notizia è stata diffusa dal quotidiano viennese "Die Presse"
Nei prossimi mesi le opere entreranno nella collezione. Si tratta di due dipinti e una scultura: la “Madonna col Bambino, San Giovannino e Santa Barbara” di Daniele da Volterra, un “Ritratto” dello scultore Antoine Denis Chaudet realizzato dalla moglie, la celebre pittrice francese Jeanne-Elisabeth Chaudet, e un busto marmoreo, il “Virgilio” di Carlo Albacini
Dal 10 ottobre 2019 al 10 gennaio 2020, una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi in trasferta per una esposizione a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari
Da oggi l’opera, una grande tavola rettangolare che racconta con minuzia di particolari le vite dei Santi Padri nel deserto vicino a Tebe, è di nuovo visibile nella sala 7 al secondo piano del museo: posizionata a soli 65 cm di altezza per essere meglio osservata dai bambini in visita al museo
L’esposizione, su progetto di Giacomo Zaganelli in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, si è conclusa domenica 15 settembre 2019. Per oltre un anno ha accolto oltre due milioni e mezzo di visitatori
Tre capolavori trecenteschi, due trittici di Pacino di Bonaguida e uno di Jacopo del Casentino vanno ad arricchire l'importante collezione di pittura medievale dell'Accademia che a sua volta concede agli Uffizi il Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi
Presenze in continuo aumento. In agosto incremento del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2018. Il fenomeno riguarda tutti gli spazi del complesso:Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli