In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con disabilità due iniziative pensate per alleviare i momenti di stress e disagio
Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt: "Felicissimo per le parole del ministro Franceschini. La Loggia può essere completata in poco tempo, senza alcun intralcio ai lavori di ampliamento dei Nuovi Uffizi. Il sindaco Nardella: Basta con le opere 'non finite' della città"
Il Museo replica al quotidiano newyorchese che in un articolo ha avanzato una serie di perplessità sull’attribuzione della scultura in bronzo esposta nella mostra "Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici” di Palazzo Pitti
Si tratta del secondo atto dell'operazione di estensione del “parco panchine” iniziata lo scorso anno. Schmidt: “un altro deciso passo avanti nella nostra missione di creare una Galleria sempre più a misura delle esigenze dei visitatori"
Oltre 28 mila presenze, un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo del 2018, quando però l'entrata in museo era stata ordinariamente a pagamento
Una giovane storica dell'arte, Caterina, appassionata della storia dei Medici. Un inspiegabile omicidio consumato tra le ombre di Palazzo Pitti a Firenze. Ecco gli ingredienti del primo videogame in 3D dedicato ad un museo italiano
Il 31 ottobre 1737 è la data in cui venne stretto il Patto di Famiglia, documento grazie al quale le collezioni ed il patrimonio culturale dei Granduchi furono permanentemente vincolati alla città
Lo ha affermato il direttore delle Gallerie degli Uffizi, a margine della presentazione della mostra dedicata al pittore tedesco Neo Rauch, a Palazzo Pitti fino al 12 gennaio 2020
Franceschini: “per prendere in esame la sua riconferma, consentita dalla legge, avrei necessità di sapere che questa decisione non crei alcun problema con l'Austria e il governo austriaco"
Il direttore era atteso alla guida dell'Istituzione museale viennese dal prossimo 1 novembre, alla scadenza del suo mandato quadriennale presso la galleria fiorentina. La notizia è stata diffusa dal quotidiano viennese "Die Presse"