Un’occasione unica per ammirare circa cinquanta capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, provenienti dal Guggenheim di New York
Il 9 ottobre aprono le mostre multimediali “Arte Virtuale – Van Gogh + Monet Experience” e “Living Dinosaurs” nell’ambito della seconda edizione del “Festival della visione”, ideato da Francesco Rutelli con la direzione artistica di Francesco Dobrovich
Sono 136 le opere che sono state trasferite nelle nove sale rinnovate al 5 ° piano dell’edificio. Un nuovo percorso da scoprire, riaperto martedì 10 settembre
Su Sky Arte la competizione tra i due geniali maestri è protagonista della puntata in onda giovedì 22 agosto alle 21.15
Le opere dei due raffinati mecenati del Novecento americano amanti della pittura francese, di equitazione e di giardinaggio: in mostra a Palazzo Zabarella 70 capolavori di grandi artisti come Edgar Degas, Eugène Delacroix, Claude Monet
Giovedì 18 luglio alle ore 21.15 l’episodio dedicato a un’opera distrutta del pittore olandese, raffigurante i girasoli
Ribattezzata come “l’arma più famosa della storia” è stata acquista, mercoledì 19 giugno, da un collezionista privato via telefono da Auction Art-RÈmy Le Fur all'hotel Drouot di Parigi
L'arma, piuttosto malandata, viene messa all’incanto il 19 giugno 2019 dalla casa d’aste Auction Art all'hotel Drouot, con una stima che oscilla tra i 40 e 60 mila euro. Si tratta di un revolver Lefaucheux che è stato definito "l'arma più famosa nella storia dell'arte"
Fino all'11 agosto 2019, in esposizione circa 50 opere del pittore che trascorse quasi tre anni a Londra. Una mostra che guarda al maestro olandese "attraverso lo specchio" del suo peculiare rapporto di ventenne con la Gran Bretagna
Dopo oltre un anno di analisi e ricerche il museo americano e gli specialisti del Van Gogh Museum di Amsterdam hanno emesso il verdetto