Giovedì 25 marzo la città scaligera dedica al Sommo Poeta letture, dialoghi, video, conferenze all’insegna del pensiero di colui che, oltre alla bella lingua, ci ha trasmesso un patrimonio di valori ancora importante per la contemporaneità
Dal prossimo 7 maggio, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Verona, una grande mostra rende omaggio all’esilio veronese di Dante e al legame tra la città e il Poeta, attraverso oltre 100 opere in esposizione
Sono tornati accessibili al pubblico con nuove mostre e opere inedite allestite durante il periodo di chiusura
L’opera fu realizzata da un intagliatore veronese tra gli anni ‘70 e ‘80 del Quattrocento. In attesa della riapertura dei Musei, il polittico potrà essere ammirato attraverso alcuni video di presentazione che, nelle prossime settimane, saranno resi disponibili sul sito e sui canali social dei Musei Civici
Mostre, spettacoli, manifestazioni culturali e di approfondimento scientifico, restauri e convegni, attività formative e divulgative, itinerari turistici alla scoperta della presenza del Poeta nella città scaligera
L’opera è stata donata ai Musei Civici da un cittadino veronese, Giuseppe Manni, già presidente degli Amici dei Musei Civici, che ha acquistato l’opera alcuni mesi fa a un’asta con il preciso intento di donarla alla città di Verona
Alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti al Palazzo della Ragione, dal 26 giugno e sino a tutto gennaio 2021, un ambizioso progetto, curato dal direttore dei Musei Civici Francesca Rossi, ripercorre la vicenda di uno dei maggiori scultori dell’Ottocento veronese, proponendo una nuova modalità di approccio alla realizzazione delle mostre
I Musei hanno avviato #MuseoAgile entrando nelle case dei cittadini e inserendosi nelle campagne di sensibilizzazione #iorestoacasa, promossa anche dal Mibact, e #museichiusimuseiaperti, lanciata dal Museo Tattile Varese
L’iniziativa è stata presentata martedì 21 gennaio 2020, alla presenza del Presidente della Fondazione,monsignor Bruno Fasani, Michele Bauli in rappresentanza del socio fondatore Bauli Spa e, in collegamento remoto, il direttore del Museo Egizio Christian Greco, che affiancherà la Fondazione nella realizzazione del suo progetto
“Carlo Scarpa. Vetri e Disegni. 1925-1931”, a cura di Marino Barovier, tra i più reputati esperti dell’arte vetraria muranese, con Alba Di Lieto e Ketty Bertolaso