Un disegno preparatorio di raffinata fattezza, che alcuni studiosi attribuiscono alla mano di Albrecht Dürer (1471-1528), è emerso nel bookshop della cattedrale
Il direttore era atteso alla guida dell'Istituzione museale viennese dal prossimo 1 novembre, alla scadenza del suo mandato quadriennale presso la galleria fiorentina. La notizia è stata diffusa dal quotidiano viennese "Die Presse"
L’austriaco Peter Aufreiter, nominato nel 2015 dall’allora ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, andrà a dirigere il Technischen Museums (Museo della Tecnica) di Vienna
“Magnifici ritorni”, ovvero oltre 100 tra i più importanti reperti archeologici restituiti dal ricchissimo sottosuolo aquileiese, provenienti dal Museo austriaco e ora esposti nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
In occasione delle celebrazioni dedicate agli artisti simbolo della Secessione viennese viene presentato, in anteprima nelle sale italiane solo il 22, 23 e 24 ottobre, il film “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”
Postata da una utente del social, l’immagine è stata rimossa come “inappropriata”. Indignato il Museo Naturhistorisches (NHM) di Vienna dove l’opera, risalente a 30mila anni fa, è esposta
Dal 14 febbraio il Kunstforum ospita una grande mostra dedicata a uno degli artisti più poliedrici del ‘900 che attraverso il suo linguaggio ha lasciato un segno indelebile
Una campagna pubblicitaria dell'ente turismo viennese per promuovere una mostra dedicata all'artista austriaco sarebbe stata rifiutata dall’azienda Transport for London che gestisce la metro londinese. Geniale la risposta di Vienna
Vienna, Parigi, New York raccontate nei tre anni eccezionali - 1908, 1928, 1951 - che hanno condizionato la cultura del Novecento, il secolo in cui tutto cambiò