L’artista, insieme ai fratelli Van Eyck, fu uno dei maggiori esponenti della scuola dei Primitivi Fiamminghi. Un caschetto aerodinamico, dotato di un computer in miniatura che proietta immagini in 3D sulle lenti degli occhiali, permette di “attraversare” le opere dando la sensazione di trovarsi al loro interno
Dal 4 febbraio si potrà accedere al cantiere su prenotazione obbligatoria e sarà consentita a gruppi di 25 persone, tutti i sabato e domenica, dalle 9.15 (prima visita guidata) alle 15.30 (partenza dell'ultima visita guidata)