Gli ambienti ristretti e l'assenza di una uscita diversa dall'ingresso non permettono di osservare le prescrizioni anti-Covid, rendendo dunque la Grotta inaccessibile per il pubblico
Realizzato con la collaborazione scientifica dei Musei Civici d’Arte Antica, questo nuovo capitolo consente per la prima volta una passeggiata virtuale attraverso la raccolta di antichi 'fogli di pietra' in cui sono incise vicende pubbliche e private sullo sfondo della vita quotidiana bolognese tra Alto Medioevo e XVII secolo
Fino al 9 dicembre 2020, tre sezioni in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale: Present Future, Back to the Future e Disegni
I Musei hanno avviato #MuseoAgile entrando nelle case dei cittadini e inserendosi nelle campagne di sensibilizzazione #iorestoacasa, promossa anche dal Mibact, e #museichiusimuseiaperti, lanciata dal Museo Tattile Varese
Tantissimi gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti. Al via inoltre il contest fotografico #Romaallafinestra, e poi ancora attività per bimbi e incontri virtuali con i curatori, archeologi e storici dell’arte
La cultura non si arrende: esperienze culturali digitali per tutti. Online il nuovo sito https://cultureathome.coopculture.it che offre un programma web di racconti virtuali ed esperienze didattiche per eliminare ogni distanza tra il visitatore e i capolavori
Si parte venerdì 13 marzo, alle 18, con un palinsesto online di iniziative culturali proposte da oltre 500 operatori dello spettacolo e piu' di 1.300 tra curatori di biblioteche, musei ed archivi regionali
Dal 27 settembre 2019 una parte della collezione di papiri del Museo, tra le più significative a livello mondiale, è fruibile anche sul web
Land art e web, due opposti che si incontrano su un campo di grano a Castagnaro in provincia di Verona attraverso l’omaggio realizzato dall’artista Dario Gambarin