NAPOLI - Sabato 29 e domenica 30 agosto la reggia e il bosco rdi Capodimonte saranno egolarmente aperti al pubblico. Dalle 8.30-19.30 al primo piano sarà accessibile, con le ormai conusuete regole di ingresso dettate dalla pandemia covid-19, la mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica e il nuovo allestimento della Collezione Farnese. Dalle 9.30-17.00 sarà invece accessibile al secondo piano la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, il Corridoio Barocco e del Settecento, la Galleria delle arti a Napoli dal Trecento al Settecento e la sezione di arte contemporanea.
Le attività di Capodimonte prevedono inoltre, sabato 29 e domenica 30 agosto 2020, dalle 10:30 alle 12:30, come ogni weekend la presenza dalla Dama di Corte e da Re Pulcinella della Compagnia Arcoscenico a cura dell’Associazione MusiCapodimonte (10.30 –12.30), mentre nel salone degli Arazzi risuoneranno le note del pianoforte suonate dal M° Rosario Ruggiero.
In vigore tutte le prescrizioni anti-Covid 19: obbligo di visita con mascherina, ingresso contingentato e prenotazione obbligatoria sul sito www.coopculture.it o tramite l’app “Capodimonte” scaricabile gratuitamente su App store e Google store che offre anche contenuti multimediali sulle collezioni e la possibilità di ascoltare le musiche della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica.
Trascorrere il weekend a Capodimonte significa anche godere della frescura all’ombra degli alberi monumentali nel Parco dei Principi (il Canforo, il Taxodium, le Magnolie e molti altri), godere del panorama sul Belvedere, fare una passeggiata lungo i viali, portare il proprio amico a quattro zampe nell’area cani o praticare sport lungo il “percorso vita”: 15 stazioni fitness per tenere allenato il corpo e liberare la mente dallo stress.
Numerose le iniziative in programma questo fine settimana, tra visite speciali dedicate alla Collezione Gualino e al mondo del cinema
Molte le iniziative per riscoprire la meraviglia dei grandi ambienti aulici e dei Giardini, con visite speciali e disegno a mano libera
Prossima tappa delle riaperture sarà giovedi 28 maggio, con Palazzo Pitti e l'inaugurazione della mostra sulla grande pittrice del Seicento Giovanna Garzoni
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre ingresso gratuito a tutti i visitatori in entrambe le giornate per la Festa della Toscana
Sabato 2 novembre, il concerto “Il Museo che suona” con i musicisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Continuano le attività nei Musei Civici della città con mostre, attività didattiche per adulti, eventi, concerti e laboratori per bambini e adulti
Venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 sono moltissimi gli appuntamenti nei Musei Civici della Capitale
Da venerdì 10 a domenica 12 maggio continuano le mostre, le visite guidate, i concerti e le attività e i laboratori per bambini e adulti
Visite guidate: “L’Arte dei pittori macchiaioli”, “Musica e parole in onore del Santo Sudario”, “Sfumature di terra. Ceramiche cinesi dal X al XV secolo”