L’artistaracconta la genesi delle sue opere, nate dal suo interesse per le tematiche di genere, dalla curiosità verso la natura e dalla volontà di andare oltre l’apparenza
Il prossimo 12 ottobre la galleria, tra le più interessanti del panorama romano,dedicata al mondo del Pop Surrealismo, celebrerà il decimo anniversario di attività, inaugurando un nuovo spazio a Londra
Delia Pizzuti racconta la sua mostra "Colore" inaugurata alla Società Geografica Italiana a Villa Celimontana
Un raffinato percorso espositivo articolato negli spazi suggestivi del Castello di Ladislao, sede della Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino, che mette in relazione le identità di tre artisti, ognuno uomo del suo tempo, attraverso un intenso confronto dialettico
Alla Anna Marra Contemporanea di Roma una selezione di lavori di Michele Ciacciofera, Paolo Scirpa, Romina Bassu, Giulio Zanet, Turi Rapisarda e Davide Bramante, un confronto artistico e generazionale fondato sul pensiero dell’eterna giovinezza dell’arte
Tre artisti, Mariella Bettineschi, Michele Guido e Giovanni de Cataldo, attraverso i loro lavori, mettono inluce il rapporto intimo e universale che lega l’uomo al mondo naturale
L'esposizione rientra nella “Trilogia del silenzio”, progetto espositivo, a cura di Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti, che racconta l’umanità attraverso la sua assenza
“Destroy with care” è il titolo della mostra a cura di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi, il cui significato è racchiuso nel titolo stesso del progetto che ha la forza di un ossimoro
Un lavoro fotografico intenso quello realizzato dall'artista che mette il fruitore in contatto con un universo onirico, dove s’intravedono sprazzi di una realtà vissuta e rielaborata dall’esistenza stessa dell’artista
La galleria romana presenta tredici opere dell'artista inglese tutte dedicate all’analisi di strutture murarie, porte e finestre, mensole e capanni per attrezzi