Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Primo piano

Ca’ Foscari Short Film Festival. Incontro con l’illustratore e fumettista Manuele Fior

In foto: il Direttore Valentino Nizzo riceve il Premio come Miglior Museo Italiano dalla giornalista e ideatrice del Premio, Clara Svanera. Presenti: Sabrina Talarico, Presidente di GIST e Francesco Tapinassi, Presidente di Toscana Promozione Turistica. Foto: Beppe Cabras

TourismA 2023: premiato il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia come Miglior Museo Italiano

Allestimento_Foto © Luca Zanon_Sixties/Seventies

Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

Ca’ Foscari Short Film Festival. Incontro con l’illustratore e fumettista Manuele Fior

In foto: il Direttore Valentino Nizzo riceve il Premio come Miglior Museo Italiano dalla giornalista e ideatrice del Premio, Clara Svanera. Presenti: Sabrina Talarico, Presidente di GIST e Francesco Tapinassi, Presidente di Toscana Promozione Turistica. Foto: Beppe Cabras

TourismA 2023: premiato il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia come Miglior Museo Italiano

Allestimento_Foto © Luca Zanon_Sixties/Seventies

Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

Attualità

Maurizio Cattelan

A Vinitaly and the City l’incredibile vita di Maurizio Cattelan raccontata in parole e musica

Museo Luxardo esterno notte

Apre a Padova il Museo d’impresa Luxardo, dedicato allo storico marchio di liquori 

David di Michelangelo Foto di Sandro Nardoni - dettaglio

Insegnante costretta alle dimissioni in Florida per aver mostrato il David di Michelangelo. Verrà premiata dal Comune di Firenze

L'intervista

Museo di San Marco - Beato Angelico - La Comunione degli Apostoli

Museo di San Marco a Firenze, “Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau”. Intervista al regista Armondo Linus Acosta 

Antoni Tàpies, la mostra alla Galleria Gracis di Milano. Intervista al curatore Luca Massimo Barbero

Jago protagonista della Stanza d’Artista di Amazon. L’intervista

Istituzioni

Pantheon, immagine da Wikipedia

Pantheon a pagamento: siglato il regolamento dal MiC e dal Capitolo. La reazione dell’associazione “Mi riconosci”

©Parco Archeologico di Pompei

Ministero della Cultura: si conferma il successo di #domenicalmuseo. Previste aperture ad altre giornate

L’incontro tra il ministro Sangiuliano e Federculture

Video

Dantedì: il “Purgatorio”, trailer RAI

Mostre

Pericle Fazzini nello studio con Sibilla, Cavallo e Busto d'uomo, 1947, Archivio Storico Pericle Fazzini, ph. ©Oscar Savio.

Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

Allestimento Ligabue Conversano

Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova

Dal territorio

Villa Adriana foto Luca Carra 2023

Villa Adriana è salva: il Tar ha bocciato la lottizzazione dell’area del sito Unesco

Design

Foto Simone Coppola

Al Circolo del Design di Torino parte il progetto “Archivi d’Affetto”

Anticipazioni e Speciali

Francesco Vezzoli Achille!, 2021 Busto di marmo italiano (XIX secolo), base di marmo verde, gesso, pittura acrilica / Italian marble bust (19th century), associated green marble socle, chalk, acrylic paint; cm 106 x 76 x 36 Courtesy Francesco Vezzoli, Almine Rech Gallery, Galleria Franco Noero e Apalazzogallery Ph. Alessandra Chemollo, Fondazione Brescia Musei

A Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e cinema

Restauri

Michelangelo Buonarroti, Lettera scritta in Roma al nipote Leonardo in Firenze, 28 dicembre 1563. Firenze, Archivio Buonarroti, IV, 182

Michelangelo Buonarroti: restauro e digitalizzazione di 342 lettere autografe

Studio & Lavoro

Yourban2030 e Myllennium Award: una call per artisti per immaginare la città del futuro 

Gallerie & Fondazioni

Milan Vagač, Gizmo_050323, 2023, Acrilico su tela trasparente, 180 x 130 cm.

“Black Box”, la mostra dell’artista Milan Vagač a LABS Contemporary Art

Appuntamenti

  • Triennale Milano, presentazione del libro “Design Quotidiano”
    Triennale Milano, presentazione del libro “Design Quotidiano”
  • Torna TourismA, il Salone di archeologia e Turismo culturale
    Torna TourismA, il Salone di archeologia e Turismo culturale

Curiosità

Foto MANN Valentina Cosentino

Arriva il Monopoly MANN: il ricavato delle vendite per il restauro delle casseforti pompeiane

dazzzzzz copia.png
Facebook Twitter Youtube Linkedin

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su