ROMA – In occasione del 150° anniversario dell’École française de Rome, apre la mostra Un museo per École: la collezione di antichità dell’École française de Rome, a cura di Christian Mazet e Paolo Tomassini.
L’esposizione, aperta dal 29 maggio al 20 dicembre 2024, presenta una selezione di circa 200 reperti tra sculture, terrecotte etrusco-laziali, vasi greci ed etruschi, e documenti provenienti dagli archivi dell’École française de Rome e dagli inventari degli arredi di Palazzo Farnese.

La direttrice dell’École française de Rome, Brigitte Marin, sottolinea l’importanza di questa mostra nell’arricchire il panorama culturale di Roma, realizzando il desiderio del primo direttore, Auguste Geffroy, di allestire un museo di antichità per la formazione dei membri attraverso la pratica dell’archeologia. “La diversità della collezione – spiega Marin – riflette la storia della pratica degli oggetti archeologici all’interno dell’École française de Rome al momento della sua fondazione, alla fine dell’Ottocento. Costituita dal prodotto di scavi effettuati dall’istituzione e provenienti da acquisti e donazioni di oggetti, la collezione spazia tra una varietà di temi che ne dimostrano la ricchezza e l’importanza”.

Il percorso espositivo
I visitatori sono guidati attraverso un percorso diviso in cinque sezioni, che illustrano la storia del collezionismo: i primi scavi dell’École a Palestrina, le sculture romane, la collezione di vasi di Augusto Castellani e una vasta gamma di oggetti archeologici raccolti.
La mostra si propone anche di collegare il passato con il futuro della ricerca e della valorizzazione, presentando modelli 3D degli oggetti tramite ologrammi, video e qr-code per un accesso interattivo al catalogo online.


Monografia e approfondimenti
La mostra è accompagnata da una monografia dedicata alla collezione archeologica dell’École française de Rome, curata da Christian Mazet e Paolo Tomassini, un’importante risorsa sia per gli studiosi che per gli appassionati di archeologia.
Vademecum
Un museo per École: la collezione di antichità dell’École française de Rome
Galleria in Piazza Navona 62, sede dell’École française
29 maggio al 20 dicembre 2024
Ingresso libero.