Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Febbraio 1, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Febbraio
  4. 01

Scoperto a Kansas City un dipinto di Jheronimus Bosch

AttualitàFebbraio 1, 2016

[caption id="attachment_13919" align="alignnone" width=""]Particolare de La Tentazione di Sant’Antonio attribuita a Jheronimus Bosch[/caption]Sarebbe del grande pittore fiammingo “La Tentazione di…

A Tokyo “Botticelli e il suo Tempo”. Il racconto di Eloisa Reverie Vezzosi

RecensioniFebbraio 1, 2016

Difficile definire quale sia veramente il tempo di Sandro Botticelli. Data infatti l’acronicità dell’arte, come potrei porre dei limiti e…

Foto di Rohit Chawla

Ai Weiwei ancora a sostegno dei rifugiati e dei migranti

AttualitàFebbraio 1, 2016

L’artista cinese in una foto di Rohit Chawla si è fatto ritrarre sulla spiaggia di Lesbos come Aylan Kurdi, il bimbo siriano…

Arte Fiera Bologna. Ruba parte di un’opera, denunciato giovane designer

Flash NewsFebbraio 1, 2016

BOLOGNA – Furto ad Arte Fiera Bologna. È accaduto la sera di sabato 30, quando un giovane designer di 25…

Turi Sottile «Quella notte di 32 anni fa. Pensando a Berlinguer»

Un Marziani a RomaFebbraio 1, 2016

Dipinse “I Funerali di Berlinguer” in un giorno solo, preso dall’emozione per i funerali del Segretario del PCI. Dopo la…

Triennale di Milano, torna dopo vent’anni

AttualitàFebbraio 1, 2016

[caption id="attachment_13915" align="alignnone" width=""]Villa Reale di Monza, sede storica delle prime Mostre Internazionali[/caption]Dal 2 aprile al 12 settembre, architettura e…

Sky Arte HD. Vida M. L’Ossessione artistica della censura

MediaFebbraio 1, 2016

Nel docu-film diretto da Michele Di Salle la storia di un’artista iraniana che vive a Bruxelles

A Milano i “micropaesaggi” di Matteo Procaccioli. Fotogallery

AttualitàFebbraio 1, 2016

Si intitola “Microcities” la mostra fotografica curata da Luca Beatrice al Museo della Permanente dal 5 al 18 febbraio 

A San Valentino innamorati di Leonardo

AttualitàFebbraio 1, 2016

Domenica 14 febbraio basta un selfie di coppia per entrare alla mostra “Leonardo3” in due pagando solo un biglietto

La cultura italiana riparte dal Sud. “Sicily culture and conquest” al British Museum di Londra

OpinioniFebbraio 1, 2016

Dal 21 aprile al 14 agosto 2016, nella capitale britannica i tesori della Sicilia alcuni dei quali mai visti oltremanica

300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su