Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Febbraio 10, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Febbraio
  4. 10

Rai 5. Mercoledì 10 febbraio, Strinarte e a seguire Simon Schama

MediaFebbraio 10, 2016

Claudio Strinati parlerà dei fratelli Zuccari, di seguito Simon Schama per il ciclo “Il Potere dell’arte” proporrà la vita e i capolavori…

Roma. La” Passione di Cristo” di Botero fa tappa al Palazzo delle Esposizioni

Arte contemporaneaFebbraio 10, 2016

Dal 13 febbraio al 1 maggio l’esposizione di un ciclo pittorico a sfondo religioso dell’artista colombiano, che segna una svolta 

Firenze. Cappella Brancacci, cade ramo nel porticato. Chiusura per tre giorni

Flash NewsFebbraio 10, 2016

FIRENZE – Un ramo di un albero, spezzato dal forte vento, è caduto nel porticato della Cappella Brancacci a Firenze.…

Pompei. 11 febbraio assemblea sindacale ma accesso garantito ai visitatori

Flash NewsFebbraio 10, 2016

NAPOLI – La Soprintendenza di Pompei comunica in una nota che giovedì 11 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 11.00…

Il Mibact entrerà tra i soci della Fondazione Salone del Libro

IstituzioniFebbraio 10, 2016

Dopo il MIUR anche il ministero dei Beni culturali sosterrà la kermesse contribuendo con una quota di 300 mila euro

Imola. Nasce Doc, Centro di Documentazione delle arti in Romagna dal 1900 a oggi

Dal territorioFebbraio 10, 2016

www.arteromagna.it è pensato come un museo online, dove si confrontano le diverse espressioni artistiche maturate in Romagna negli ultimi cento…

Riforma Franceschini: archeologi sull’orlo di una crisi di nervi

OpinioniFebbraio 10, 2016

Salvatore Settis: “questa riforma si presta all’effetto annuncio, ma inciampa alla prova dei fatti”

Mimmo Rotella da record all’asta da Phillips a Londra

CuriositàFebbraio 10, 2016

“Untitled” decollage del 1964, con i volti noti del cinema da Sofia Loren a Frank Sinatra, è stato battuto per 900mila…

La seduzione dell’antico. Da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto

Arte modernaFebbraio 10, 2016

[caption id="attachment_13813" align="alignnone" width=""]Marcel Duchamp, L’envers de la peinture, 1955, Tessuto, penna e collage, 73,5×48 cm, Collezione privata,[/caption]Il MAR il Museo…

Alla Fondazione Merz di Torino il nuovo progetto di Botto&Bruno

Arte contemporaneaFebbraio 10, 2016

L’esposizione “Society, you’re a crazy breed” dei due artisti torinesi è una sorta di grido per riflettere sul futuro della nostra società

12
300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su