FIRENZE – “Ambasciatori dell’Arte”, questo il titolo dell’iniziativa, è una versione ampliata di “Communicating Art”, progetto iniziato nel 2004 e andato crescendo negli anni per numero di classi aderenti. Quest’anno coinvolgerà più di mille studenti e, continuando a rappresentare un valido strumento per educare al patrimonio e sviluppare nelle giovani generazioni il “sentimento di appartenenza ad una tradizione culturale comune e di corresponsabilità nella tutela”, si propone anche, in moltissimi casi, come una prima risposta del mondo dei musei all’applicazione del legge della “Buona Scuola” in merito ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Tra lunedì 4 e sabato 30 aprile, saranno ben 60 gli appuntamenti che vedranno impegnati gli “Ambasciatori dell’Arte” nei musei afferenti le Gallerie degli Uffizi, in vari orari del mattino.
Condividi l'articolo
