Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Aprile 11, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Aprile
  4. 11

Trovati i discendenti di Leonardo da Vinci

CuriositàAprile 11, 2016

Una ricerca durata 43 anni e condotta dallo storico dell’arte Alessandro Vezzosi dimostra che la famiglia del genio non è estinta.…

Roma. Restituita dal ministro della Cultura greca una lastra romana trafugata nel 1961

IstituzioniAprile 11, 2016

Franceschini: “un gesto simbolico e di grande importanza che testimonia la forte e antica collaborazione tra i due Paesi nel…

Pirelli HangarBicocca, il primo murales di OSGEMEOS in Italia

MostreAprile 11, 2016

Courtesy OSGEMEOS e Biennale di Vancouver (2014)Gli artisti di fama mondiale realizzeranno sulle pareti esterne dell’ex fabbrica il…

Viaggi nell’antica Roma a cura di Piero Angela

AttualitàAprile 11, 2016

Dal 22 aprile al 30 ottobre tornano i progetti di valorizzazione del “Foro di Augusto” e del  “Foro di Cesare” disponibili in…

Panama Papers e il mercato dell’arte

AttualitàAprile 11, 2016

Amedeo Modigliani, Uomo seduto con bastone, particolareTra i casi eclatanti dell’inchiesta, in particolare un quadro di Amedeo Modigliani, dal…

Rai Storia. Potere e Bellezza: lo Stato Pontificio

MediaAprile 11, 2016

I capolavori artistici di Roma tra il Quattrocento e il Seicento e la storia della città eterna e dei suoi…

Appia Day, 8 maggio apertura straordinaria

AppuntamentiAprile 11, 2016

Il più suggestivo museo a cielo aperto del mondo dall’alba al tramonto percorribile a piedi e in bicicletta. Una festa…

Martedì Critici. Street Art, Arte Pubblica e periferie

AppuntamentiAprile 11, 2016

Si discuterà di periferie, con un riferimento specifico alla realtà romana e al ruolo dell’arte nei processi di rigenerazione, riqualificazione,…

Genova. Dagli Impressionisti a Picasso, da un mese la mostra più visitata d’Italia

Flash NewsAprile 11, 2016

GENOVA – La mostra al Palazzo Ducale di Genova, ‘Dagli Impressionisti a Picasso’ ha chiuso con oltre 250.000 visitatori. L’esposizione, inaugurata…

Una scultura del Museo archeologico di Taranto in mostra a New York

AttualitàAprile 11, 2016

L’opera, una metopa della fine del III-metà II secolo a.C., alla mostra sull’ellenismo “Pergamon and the Hellenistic Kingdoms of the Ancient World”…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su