Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Aprile 13, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Aprile
  4. 13

Battistero di Firenze, parte il restauro della Porta Sud

RestauriAprile 13, 2016

Tra il 15 e il 16 aprile la Porta lascerà la sede originale per essere restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure e…

Sicilia. Noto, la scelta dell’arte contemporanea

Dal territorioAprile 13, 2016

Sei studi d’artista presso la Loggia del Mercato di Noto per riqualificare la capitale del barocco siciliano e creare aggregazione attraverso workshop ed…

Recuperati dai Carabinieri a Lanuvio alcuni reperti archeologici

AttualitàAprile 13, 2016

Si tratta di una epigrafe imperiale e una testa del poeta Menandro, reperti che decoravano il teatro di Venafro (Isernia) e…

Allo Studio Trisorio di Napoli le opere di Carlo Alfano

Gallerie & FondazioniAprile 13, 2016

[caption id="attachment_14594" align="alignnone" width=""]Carlo Alfano, Figura n.1, 1984, acrilico e grafite su tela[/caption]“La pienezza dell’assenza” è il titolo della mostra…

Milano. Fuorisalone 2016, in Darsena 24 la collettiva fotografica “Mi chiama NY”

FotografiaAprile 13, 2016

[caption id="attachment_14593" align="alignnone" width=""]Matteo Garonzio[/caption]Nell’anno del gemellaggio Milano – New York, lo storico “barcun” Nibbio  ospita 24 scatti d’autore dedicati…

Uffizi. Si amplierà la lista delle opere “imprestabili”

AttualitàAprile 13, 2016

I prestiti continueranno ma i capolavori dovranno essere ammirati alla Galleria, attualmente le opere inamovibili sono 30 ma potrebbero arrivare…

Pistoia. Pianeta Terra. Un mondo da salvare di Luca Bracali

Dal territorioAprile 13, 2016

[caption id="attachment_14591" align="alignnone" width=""]© Luca Bracali[/caption]L’esposizione si compone di 50 straordinari scatti del fotografo che raccontano la caleidoscopica complessità della natura offrendo…

Rai Storia. Il ricordo di Carlo Carrà

MediaAprile 13, 2016

Cinquant’anni fa, il 13 aprile 1966, muore a Milano, all’età di 85 anni, il pittore Carlo Carrà. Rai Storia dedica…

Genova. Furto di opere al Museo di Villa Luxoro

AttualitàAprile 13, 2016

I ladri sono entrati con una scala. Sul posto polizia, esperti della scientifica e detective della squadra mobile. Recuperate tre tele…

Mongolia, rinvenuti resti umani mummificati

CuriositàAprile 13, 2016

I resti, molto ben conservati, fanno parte di una sepoltura completa e sono stati rinvenuti a 2800 mt di altitudine…

12
300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su