NEW YORK – Il 9 maggio all’asta da Sotheby’s a New York, sarà battuta una celebre scultura in marmo dal titolo L’Eterna Primavera dell’artista francese Auguste Rodin (1840-1917) con una stima che oscilla tra gli 8 e i 12 milioni di dollari. Per la scultura si prevede un possibile record durante la settimana delle aste newyorchesi di primavera. L’opera, parte di una collezione privata, fu tagliata in un solo blocco di marmo da Rodin tra il 1901 e il 1902, e fu eseguita dall’artista come una variante di Il Bacio esposto al Museo Rodin di Parigi e mostra un uomo seduto, con le gambe incrociate, che abbraccia una donna. Altri marmi della stessa serie sono esposti nei musei di Budapest, all’Ermitage di San Pietroburgo e al Metropolitan Museum of Art di New York. Un’altra versione identica dell’opera, ma realizzata in bronzo, è esposta al Museo Rodin.
Condividi l'articolo
