Palermo. Restaurata una tela attribuita a Gaspare Traversi
Si tratta del dipinto “I musici”, abbandonato per anni a Palazzo Alliata di Villafranca a Palermo, dove verrà esposto tra le opere della collezione
Si tratta del dipinto “I musici”, abbandonato per anni a Palazzo Alliata di Villafranca a Palermo, dove verrà esposto tra le opere della collezione
Le opere dell’artista romano si caratterizzano per una sorta di gioco di immersioni cromatiche che, per dirla con Calvino, hanno come unica regola quella di “sostenere le ragioni della leggerezza”
Un reperto romano imperiale probabilmente parte di una villa affacciata sull’antico Lacus Timavi, rinvenuto nel novembre scorso in seguito ad alcuni lavori su una condotta fognaria
L’appuntamento fa parte di un più ampio ciclo di conferenze intitolato “Il Museo Boncompagni crocevia di saperi e tecniche artistiche decorative”
La mostra a cura di Andrea Schiavo è un percorso esperienziale, interattivo che risponde alla curiosità su cosa mangiavano i nostri antenati e attraverso quali modalità i cibi arrivavano sulle tavole
Domenica 22 maggio aperte 82 dimore storiche. Le Crete Senesi, il Mugello, le Ville Pisane e Lucchesi accanto alla Lunigiana e ai centri storici di Lucca, Pisa, Firenze e Siena
Ilaria Borletti Buitoni: “La valorizzazione dei 51 siti Unesco italiani può rappresentare un fantastico volano di quel turismo culturale diffuso su tutto il territorio nazionale che oggi è un obbiettivo fondamentale dell’azione del Mibact”
FIRENZE – Torna, per l’estate, l’apertura serale della Galleria degli Uffizi, ogni martedì, con la novità che in concomitanza il museo ospiterà appuntamenti di cultura e spettacolo dal vivo coordinati con le opere d’arte esposte. Il via alle visite serali agli Uffizi sarà il 31 maggio e l’iniziativa proseguirà fino al 27 settembre. L’iniziativa si…
Artemisia Gentileschi, Rosa Bonheur, Berthe Morisot, Sofonisba Anguissola o Elisabeth Vige’e Lebrun: nomi che solo pochi esperti sanno collocare nella giusta corrente artistica o epoca storica
L’11 maggio verranno proposti circa seicento lotti per una base complessiva che sfiora il milione di euro tra cui argenti di Casa Savoia e porcellane cinesi