NEW YORK – Si è spento all’età di 88 anni l’artista angloamericano Harold Cohen, pioniere della Computer Art. Cohen si affermò negli anni ’60 come uno dei migliori pittori inglesi astratti della sua generazione, esponendo tra Londra e New York. Nel 1964 fu scelto per rappresentare la Gran Bretagna a Documenta di Kassel nel 1964 e alla Biennale di Venezia nel 1966. Trasferitosi nel 1968 in California, iniziò a sperimentare la Computer Art, che muoveva allora i primi passi. Successivamente lavorò per due anni al Laboratorio di intelligenza artificiale della Stanford University, dove mise a punto il programma informatico Aaron destinato alla pittura. Aaron è stato il primo software in grado di disegnare e dipingere in modo autonomo. Nel corso di quasi 40 anni, Cohen ha ridefinito ruolo e funzione del software Aaron: negli anni ’80 sotto la direzione del realismo, dal 2000 in poi ritornando all’astrattismo.
Tags: computer artharold cohen
Condividi l'articolo
