Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Maggio 12, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Maggio
  4. 12

Roma. Al via la seconda edizione de “La Francia in scena”

AttualitàMaggio 12, 2016

La stagione si inaugura con “Monday”, la prima mostra personale in Italia dell’artista francese Camille Henrot (Parigi, 1978) alla Fondazione Memmo – Arte…

Firenze. Il sindaco Nardella consegna a Jan Fabre le Chiavi della Città

AttualitàMaggio 12, 2016

Nardella: “A lui diamo le Chiavi della Città così da legarlo per sempre a Firenze, sperando che torni presto a…

Pompei. Blitz della Dia che sequestra atti restauro “Domus Marinaio”

AttualitàMaggio 12, 2016

Il restauro della Domus finisce all’attenzione del pm del Tribunale di Napoli per ritardi nei lavori che si sarebbero dovuti concludere…

Firenze. Dal 14 maggio Jan Fabre al Forte del Belvedere

Arte contemporaneaMaggio 12, 2016

“Spiritual Guards”, dopo l’inaugurazione in Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio, prosegue tra i bastioni e la palazzina della fortificazione con sessanta…

Sotheby’s New York. Burri venduto a sette milioni di dollari

AttualitàMaggio 12, 2016

L’asta dell’11 ha realizzato un incasso di 242 milioni 194mila dollari, tra i più alti degli ultimi sei anni realizzati…

La 29esima edizione del Salone del Libro inaugura con Franceschini

IstituzioniMaggio 12, 2016

Il ministro dei Beni Culturali: “Un libro alla nascita da donare a tutte le mamme perché comincino presto a leggere ad…

Made in Roma, i “marchi” degli antichi romani

MostreMaggio 12, 2016

[caption id="attachment_14884" align="alignnone" width=""]Grande-Aula-con-daci[/caption]“Made in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società antica” è la mostra archeologica che dal…

Pablo Echaurren al Museo Nacional de Bellas Artes di Santiago del Cile

AttualitàMaggio 12, 2016

Mostra antologica a cura di Inés Ortega-Márquez con la collaborazione della Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna e della Fondazione…

Roma. Gallerie del Ghetto. L’arte è tutta un rebus

AppuntamentiMaggio 12, 2016

Giovedì 12 maggio dalle 18.00 risolvete gli enigmi di Paolo Cardoni in un percorso tra le gallerie del Ghetto

Bertolami Fine Arts. Prima asta romana di archeologia

AttualitàMaggio 12, 2016

[caption id="attachment_14881" align="alignnone" width=""]Testa di giovinetto con berretto frigio I – II secolo d.C. [/caption]L’esposizione dei 56 lotti all’incanto si…

12
300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su