ROMA – Il ‘600 un secolo cupo di violenze e lotte politiche, in cui l’arte si intreccia alla religione e al pensiero senza disdegnare la cruda vita reale. Dario Fo e Franca Rame sono autori e interpreti di “Caravaggio al tempo di Caravaggio”. La lezione-spettacolo è in realtà un’opera che venne portata in scena dai i due attori all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2003, in occasione della “Mostra Impossibile” di Michelangelo Merisi da Caravaggio, realizzata congiuntamente da Rai e Regione Campania. La lettura rovescia molti schemi acquisiti della storia dell’arte inquadrando con vivezza il più grande pittore del Seicento italiano nel suo tempo.
Condividi l'articolo
