ROMA – La storia dell’umanità spiegata attraverso l’architettura. Lo storico dell’arte e presentatore Dan Cruickshank, nella serie “I tesori dell’architettura” che Rai Cultura propone a partire da mercoledì 29 giugno alle 19.15 su Rai5, mette a confronto edifici di tutto il mondo, accostandoli talvolta in maniera apparentemente impropria, per rivelare la storia dei paesi che li ospitano. Nel primo episodio Dan Cruickshank svela cosa accomuna gli igloo della Groenlandia ad una grande statua del Buddha in Cina; il palazzo dell’imperatrice Caterina a Pushkin vicino a San Pietroburgo, in Russia, al tempio del sole di Konark, in India. Spaziando da luoghi di gran fascino alle sedi del potere, dai santuari ai luoghi di piacere, Cruickshank visita una grande varietà di edifici che attraverso le loro storie svelano connessioni inaspettate tra forme anche molto diverse di architettura. Un viaggio epico, tra edifici e strutture monumentali, che attraverso una cultura architettonica racconta la storia dell’architettura mondiale.
Condividi l'articolo
