Castello di Barletta. Annibale, un viaggio
L’esposizione, a cura di Filli Rossi con Angela Ciancio, Giovanni Brizzi, Luigi Malnati, è stata pensata come una sorta di…
L’esposizione, a cura di Filli Rossi con Angela Ciancio, Giovanni Brizzi, Luigi Malnati, è stata pensata come una sorta di…
[caption id="attachment_15535" align="alignnone" width=""]Vincent Van Gogh Les bretonnes et le pardon de Pont Aven acquarello su carta applicata su cartone,…
Lunedì 1 agosto alle 19.50 lo storico dell’arte Andrew Graham Dixon inizia il suo viaggio dalla Spagna del sud dove…
Lunedì primo agosto alle 21.15. Il tempio degli uomini liberi. Il Duomo di Modena è protagonista dell’ultima lezione del ciclo
La Biennale internazionale della carta alla sua ottava edizione propone quattrocento artisti, otto sculture monumentali outdoor, 70 opere d’arte indoor,…
A “Eco della Storia” in onda sabato 30 luglio, alle 22.30 un itinerario storico attraverso il patrimonio artistico e ambientale…
[caption id="attachment_15531" align="alignnone" width=""]Colombario di Miliscola nella stessa zona della nuova necropoli[/caption]La nuova necropoli si trova a poche decine di metri…
Il museo guidato da Eva Degl’Innocenti riapre al pubblico dopo il restauro del secondo piano alla presenza del premier Matteo Renzi e del…
Fino al 27 settembre 2016, ogni martedì la Galleria degli Uffizi effettua l‘apertura continuata dalle ore 19 alle ore 22
[caption id="attachment_15527" align="alignnone" width=""]Monaco Periodo Kamakura, XIII secolo Legno dipinto, altezza 82,8 cm. Tōfukuji, Kyoto Importante proprietà culturale[/caption]Un affascinante percorso…