CAPRI – Si terrà presso la Certosa di San Giacomo a Capri la terza edizione della collettiva di arte contemporanea, ideata e realizzata dall’IGAV- Istituto Garuzzo per le Arti Visive con il Polo museale della Campania, in collaborazione con la Città di Capri. La rassegna, curata da Alessandro Demma e Massimo Scaringella con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio, dal titolo Pensiero e Materia. Visioni Contemporanee alla Certosa, quest’anno mette a confronto quattordici artisti argentini e quattordici artisti italiani che testimoniano le ‘forme in divenire’ delle ricerche artistiche nei due Paesi.
Spiegano i due curatori: “La rassegna Pensiero e Materia nasce da una riflessione teorica di Jean-Luc Nancy dedicata all’analisi filosofica tra pensiero, realtà e materialità. Il confronto, il dialogo, il dibattito, lo scambio del sé con l’altro da sé, sono le questioni centrali di queste “tracce d’esistenza” che, direbbe ancora Nancy, danno vita al nostro essere singolare plurale. Proprio il rapporto tra il pensiero artistico singolare plurale di questi 28 artisti italiani e argentini diventa il corpo fondamentale di questa mostra, la volontà di indagare analogie, differenze e di elaborare un confronto internazionale in grado di arricchire le nostre esperienze culturali”.
Patrizia Di Maggio, direttore della Certosa di San Giacomo,ha affermato “il richiamo internazionale della Certosa sarà di certo rafforzato da eventi culturali come le rassegne annuali proposte dall’IGAV, che sono in grado di attirare, oltre ai turisti occasionali, i visitatori che frequentano l’isola anche fuori stagione, un pubblico che nella visita al monumento sarà anche attratto e affascinato dalle singole manifestazioni artistiche”.
L’IGAV è un ente no-profit in larga misura finanziato da contributi dei soci con il supporto di partner pubblici e privati, che opera sin dal 2005 per far conoscere gli artisti italiani nel mondo e favorire gli interscambi culturali tra le nazioni. Ad oggi ha organizzato oltre 50 mostre in 12 paesi: la Mostra attuale è la quarta che viene realizzata sull’isola di Capri.
Questi gli artisti in mostra
Artisti argentini: Chiachio&Giannone; Marcolina Dipierro; Juan Doffo; Estanislao Florido; Bruno Gruppali; Pablo Insurralde; Carolina Magnin; Fabian Marcaccio; Alexis Minkiewicz; Ernesto Morales; Eduardo Pla; San Poggio; Alejandro Schianchi; Marcela Sinclair.
Artisti italiani: Marisa Albanese; Silvia Camporesi; Fabrizio Corneli; Sebastiano Dammone Sessa; Aron Demetz; Shay Frisch; Paolo Grassino; Raffaele Luongo; Domenico Antonio Mancini; Raffaela Mariniello; Luigi Pagliarini; Tamara Repetto; Francesco Sena; Giuseppe Stampone.
{igallery id=2415|cid=267|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
Vademecum
Certosa di San Giacomo
Via Certosa 1, 80073 – Capri
11 settembre – 30 ottobre 2016
Orari: da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso.
Durante le giornate di domenica 11, sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre la mostra chiuderà alle ore 19.
Ingresso: 4,00 euro (mostra e Certosa).
Inaugurazione: sabato 10 settembre, ore 19.
Sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo, saranno organizzate visite e incontri.
Per informazioni:
Certosa di San Giacomo
Tel. +39 081.8376218
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti visive
Tel. +39 011.8124456 – info@igav-art.org – www.igav-art.org