PALERMO – Grande successo di pubblico per la mostra ‘‘Tormenti e incanti” dedicata al pittore Antonio Ligabue a Palazzo dei Normanni di Palermo. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Museo Antonio Ligabue, è stata inaugurata il 19 marzo scorso e si chiusa il 18 settembre. In questi mesi ha registrato 210 mila presenze, comprese le 15mila della ”Notte reale” dello scorso 29 luglio.
Spiegano gli organizzatori: “Un successo di pubblico che supera anche quello riscosso lo scorso anno con la mostra ‘Via Crucis, La Pasión de Cristo” di Fernando Botero che, nello stesso periodo arrivò a 180mila ingressi. Anche la decisione del presidente e del direttore generale della Fondazione Federico II, Giovanni Ardizzone e Francesco Forgione, di prolungare la permanenza delle opere nella Sala Duca di Montalto del Palazzo Reale per 18 giorni “è stata premiata dal pubblico con quasi 19mila visitatori”.
Insomma i risultati sono stati decisamente superiori alle aspettative, il che è lusinghiero, ha commentato Giovanni Ardizzone, presidente dell’Assemblea regionale siciliana e della Fondazione Federico II.
A quanto pare è risultata vincente anche la formula del biglietto unico tra Palazzo Reale e Cappella Palatina, oltre all’offerta culturale di alto livello in un luogo che da un anno è diventato patrimonio dell’Unesco.