Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Ottobre 27, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Ottobre
  4. 27

Lucca. A Pietrasanta i giganti di bronzo di Dalì

Dal territorioOttobre 27, 2016

Per tre mesi le mastodontiche sculture surreali dell’eccentrico artista spagnolo domineranno gli spazi più centrali della cittadina versiliese

A Palazzo Magnani 300 opere per una nuova lettura del grande Liberty italiano

MostreOttobre 27, 2016

Un’ampia e raffinata indagine attraverso una esposizione dal titolo “Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del moderno” che vede riuniti…

Franceschini in Israele presenta il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara

IstituzioniOttobre 27, 2016

Il Museo nasce a Ferrara, una delle città rinascimentali più belle che ha accolto dal 1300 una grande comunità ebraica,…

A Milano con la mostra “Real Bodies” è record di malori

CuriositàOttobre 27, 2016

L’esposizione che ospita cadaveri, organi e parti di corpo umano, attualmente viaggia a una media di poco meno di 3…

Fondazione Ferrero di Alba, omaggio a Giacomo Balla

Arte modernaOttobre 27, 2016

[caption id="attachment_16076" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla, Dinamismo di un cane al guinzaglio[/caption]L’esposizione ripercorre le fasi salienti del percorso creativo dell’artista, dal…

Archeologia. Olbia scoperte mura cartaginesi e tombe romane

Dal territorioOttobre 27, 2016

La città continua a svelare i suoi tesori che testimoniano una stratificazione di presenze che va dal periodo fenicio a quello…

Napoli. Il mistero della “Pala Radolovich” di Caravaggio

AttualitàOttobre 27, 2016

È stato ritrovata nell’Archivio Storico del Banco di Napoli una carta che descrive il dipinto commissionato dal mercante Niccolò Radolovich a…

Ascoli Piceno. Carabinieri recuperano beni culturali presso una chiesa di Acquasanta

Dal territorioOttobre 27, 2016

La chiesa della Madonna della Misericordia di Tallacano, in parte crollata con il sisma del 24 agosto, conserva diverse opere…

Sisma Italia Centrale. Le opere messe in salvo saranno restaurate dall’ISCR

AttualitàOttobre 27, 2016

Per le  1233 opere, attualmente conservate nel deposito di Cittaducale, verrà allestito un laboratorio diretto dall’Istituto Superiore per la Conservazione…

Fino al 13 novembre per vedere la Roma virtuale ricostruita da Piero Angela

CuriositàOttobre 27, 2016

Oltre 130 mila spettatori per “I Viaggi nell’antica Roma” che ricostruiscono virtualmente i Fori. Analizzati gli spettatori: il 63% sono…

12
300x300px.png
Flash News
  • Galleria Borghese: Concerto barocco nella città proibita
    Galleria Borghese: Concerto barocco nella città proibita

    ROMA – Concerto barocco nella città proibita. La musica nelle missioni dei gesuiti in Cina al tempo di Paolo V…

  • DAVID 140, alla Galleria dell’Accademia di Firenze Cristina Acidini racconta il trasporto del David  nel 1873
    DAVID 140, alla Galleria dell’Accademia di Firenze Cristina Acidini racconta il trasporto del David  nel 1873

    ROMA – La Galleria dell’Accademia di Firenze, in occasione di DAVID 140,  ospita lunedì 23 maggio, alle 19.00, Cristina Acidini,…

  • “All’ovile” di Giovanni Segantini: genesi di un capolavoro
    “All’ovile” di Giovanni Segantini: genesi di un capolavoro

    ST. MORITZ – Una delle opere divisioniste più importanti del maestro trentino Giovanni Segantini è al centro della mostra Segantini.…

  • Italia Nostra: no ai concerti rock e pop nei teatri greci della Sicilia
    Italia Nostra: no ai concerti rock e pop nei teatri greci della Sicilia

    TRAPANI – Ad accendere la querelle sull’opportunità di realizzare eventi all’interno dei parchi archeologici siciliani, è stato di recente Vittorio…

  • Borderline Arte Festival 2022: call for artists
    Borderline Arte Festival 2022: call for artists

    ROMA – Sono aperte le iscrizioni per candidarsi  come  artista  alla  quarta  edizione  del “Borderline Arte Festival”  in programma per le…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su