Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Novembre 12, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Novembre
  4. 12

Firenze, l’arte si guarda al cinema

AttualitàNovembre 12, 2016

Where Is Rocky II by Pierre Bismuth, 2016A Firenze “Lo Schermo dell’arte”: cinema d’artista, documentari, talks, workshops…

David de la Mano, a Milano la sua prima in Italia

Gallerie & FondazioniNovembre 12, 2016

WK_David de la Mano_acrylic on canvasAlla Wunderkammern Milano Latitude, la prima mostra personale in Italia dell’artista spagnolo: una…

Salvo l’Archivio di Visso: la sua nuova casa sarà Ancona

AttualitàNovembre 12, 2016

Trasferiti all’Archivio di Stato di Ancona 500 metri lineari di carte che coprono un periodo cronologico tra il XV sec.…

FAI: ancora pochi giorni per votare il “luogo del cuore” 2016

AttualitàNovembre 12, 2016

C’è tempo fino al 30 novembre per scegliere il posto di Italia che vogliamo salvare attraverso l’iniziativa del Fondo Ambiente…

Sisma: il Mibact fa il punto sulle opere recuperate in Umbria

IstituzioniNovembre 12, 2016

Le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai vigili del fuoco e con la collaborazione del personale della Protezione…

Rai 5. L’obiettivo di Gianni Berengo Gardin

MediaNovembre 12, 2016

Lunedì 14 novembre alle 21.15 appuntamento con la serie “Amabili Testi”, il nuovo programma di Rai Cultura, che vedrà protagonista…

Palazzo delle Esposizioni. “Sensi Unici”, la mostra di libri e opere tattili

AttualitàNovembre 12, 2016

Libri e opere unici per offrire strumenti originali di mediazione e inclusione e annullare ogni barriera fisica, linguistica e culturale.…

A Palazzo Velli di Roma va in scena l’arte visionaria di Gianluca Lerici A.K.A. Prof. Bad Trip

MostreNovembre 12, 2016

“A Saucerful of colours LESSON #2”  è il titolo della mostra dedicata all’artista scomparso nel 2006 visitabile fino a sabato…

Sala Conferenze Palazzo Reale di Milano, presentazione nuovo libro di Flavio Caroli

AppuntamentiNovembre 12, 2016

Lunedì 14 novembre 2016, ore 18.00. Intervengono Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura del Comune di Milano), Daniela Mainini (Presidente…

Nuvola di Fuksas, apertura straordinaria al pubblico per il ponte dell’Immacolata

AttualitàNovembre 12, 2016

Diacetti, presidente di Eur Spa: ” è un’icona della Roma moderna, era doveroso e giusto aprirla ai romani”. Dal 28 novembre…

12
Flash News
  • Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello
    Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

    VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE),…

  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

  • “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 
    “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 

    BOLOGNA – È un inedito percorso tra arte e scienza il progetto espositivo, dal titolo Oltre lo spazio, oltre il…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su