Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Dicembre 21, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Dicembre
  4. 21

Triennale di Milano. Presentazione del libro “Casa della Memoria”

AppuntamentiDicembre 21, 2016

La discussione sarà introdotta dal Vicepresidente della Triennale Clarice Pecori Giraldi e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo…

Rai, presentato il nuovo documentario di Alberto Angela sul Vaticano

MediaDicembre 21, 2016

Il lungometraggio sui segreti della basilica di San Pietro, dal titolo “Stanotte a San Pietro Viaggio tra le meraviglie del Vaticano”, andrà…

In arrivo da Kiev le opere trafugate al Museo di Castelvecchio

AttualitàDicembre 21, 2016

Al termine della cerimonia di riconsegna il ministro Franceschini ha dichiarato: “Oggi è una giornata di gioia e soddisfazione. Il…

A Milano una nuova fiera che unisce antiquariato e design

AttualitàDicembre 21, 2016

Con oltre cento espositori, antiquari e galleristi tra i più prestigiosi, provenienti da tutta Italia e dall’estero, la kermesse si…

La Pinacoteca Nazionale di Bologna a Natale regala pubblicazioni storiche d’arte

Flash NewsDicembre 21, 2016

BOLOGNA – La Pinacoteca Nazionale di Bologna regala durante il periodo natalizio, a partire dal 23 dicembre, pubblicazioni storiche d’arte…

Recuperati dai Carabinieri antichi manoscritti trafugati dall’Archivio di Venezia

AttualitàDicembre 21, 2016

Si tratta di documenti inerenti alla storia della Serenissima Repubblica di Venezia, del valore complessivo di 500 mila euro, sottratti in tempi…

Università di Napoli Federico II. Al via il XII Corso di perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali

Studio & LavoroDicembre 21, 2016

Il corso ha la durata di tre mesi per un totale 150 ore e comprende lezioni teorico-pratiche e attività seminariali per almeno…

Alla Galleria d’arte Moderna di Roma la prima monografica dedicata a Giovanni Prini

MostreDicembre 21, 2016

Gli spazi della Galleria, che conservano alcune delle opere più celebri dell’artista come “Gli amanti” e “Le gemelle Azzariti”, con…

Stati Generali della Cultura. Franceschini: “I numeri dei musei sono enormemente in crescita”

IstituzioniDicembre 21, 2016

Il ministro a proposito di Art Bonus: “Mi piacerebbe immaginare un meccanismo per cui l’impresa ha un vantaggio fiscale se…

“Warhol vs Gartel. Hyp Pop” a Palazzo Bufalini di Spoleto

Dietro le quinteDicembre 21, 2016

La Pop Art arriva nella cittadina umbra con uno dei confronti artistici più stimolanti degli ultimi anni. Una nuova mostra, prodotta…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su