Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 13, 2017

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2017
  3. Marzo
  4. 13

Genova. I giovani e la protezione del patrimonio culturale

AppuntamentiMarzo 13, 2017

Incontro  a cura della Fondazione Enzo Hruby, martedì 14 marzo all’ Auditorium di Palazzo Rosso alle ore 100 

Agrigento, anfore bizantine nella casa di un imprenditore

Flash NewsMarzo 13, 2017

AGRIGENTO – Due anfore bizantine e un vaso d’epoca medievale sono state rinvenute nell’appartamento di un imprenditore, arrestato lo scorso…

Egitto, commissione di inchiesta per il danneggiamento della statua di Ramses II

AttualitàMarzo 13, 2017

Il ministro Khaled al-Anani che ha dato l’annuncio, ha tuttavia escluso che la responsabilità possa essere attribuibile al team di archeologi tedesco-egiziano,…

Il cavaliere errante di Kandinskij arriva al Mudec di Milano. Le foto

MostreMarzo 13, 2017

[caption id="attachment_17332" align="alignnone" width=""]Vasilij Kandinskij, Il cavaliere (San Giorgio), 1914-15. Olio su cartoncino, cm 61 x 91, Mosca, Galleria Tret’jakov…

Galleria Art Studio Pedrazzini di Milano. Filippo Caracano, un’impressionista lombardo

Gallerie & FondazioniMarzo 13, 2017

[caption id="attachment_17331" align="alignnone" width=""]CARCANO Filippo Pescarenico olio su tela cm. 100×200[/caption]In mostra l’opera “Allegria, Pescarenico nel lago di Lecco”, che…

L’altra metà dell’arte: L’età vittoriana e il Novecento

MediaMarzo 13, 2017

La storica dell’arte Amanda Vickery racconta come, nell’Inghilterra del XIII secolo, malgrado fossero considerate inferiori in campo artistico, alcune donne…

Archeologia. A Tunisi un seminario sulla cooperazione italo-tunisina

AttualitàMarzo 13, 2017

[caption id="attachment_17329" align="alignnone" width=""]Museo del Bardo di Tunisi[/caption]All’Istituto italiano di cultura di Tunisi la seconda edizione del convegno “Archeologia e tutela del patrimonio…

TEFAF Maastricht, un mercato pieno di vita

AttualitàMarzo 13, 2017

Le opere presentate dagli espositori dell’edizione 2017 hanno innescato le vendite sin dai primi minuti della Fiera. Le ceramiche antiche…

Apre in Val d’Elsa il Museo San Pietro. Foto

Dal territorioMarzo 13, 2017

[caption id="attachment_17327" align="alignnone" width=""]Palazzo Campana[/caption]Il museo è il frutto della fusione del Museo Civico e Diocesano d’Arte sacra, con la Collezione…

Siena. Palazzo Patrizi, 44 giovani fotografi presentano le loro 137 opere

Dal territorioMarzo 13, 2017

[caption id="attachment_17326" align="alignnone" width=""]Alessandro Pagni [/caption]“La mente e le sue elaborazioni”, il 13 marzo alle ore 18.30 con la premiazione…

12
300x300px.png
Flash News
  • All’asta da Sotheby’s a Londra due disegni a gesso dell’Ultima Cena di Leonardo 
    All’asta da Sotheby’s a Londra due disegni a gesso dell’Ultima Cena di Leonardo 

    LONDRA – Mercoledì 6 luglio 2022, vanno all’asta da Sotheby’s a Londra due importanti studi a gesso dell'”Ultima Cena” di…

  • Al Palazzo del Broletto di Pavia gli scatti di Maurizio Coppolecchia raccontano lo storico Luna Park di Coney Island
    Al Palazzo del Broletto di Pavia gli scatti di Maurizio Coppolecchia raccontano lo storico Luna Park di Coney Island

    PAVIA –  52 fotografie di vari formati e stampate su diversi supporti raccontano uno dei luoghi più iconici di New…

  • Galleria dell’Accademia di Firenze, online il video dedicato all’Annunciazione di Alessandro Allori
    Galleria dell’Accademia di Firenze, online il video dedicato all’Annunciazione di Alessandro Allori

    FIRENZE – Martedì 5 luglio 2022 sarà disponibile, sul portale Accademia Online della Galleria dell’Accademia di Firenze, il video dedicato…

  • L’Italia restituisce al Messico 30 reperti archeologici. Franceschini: “Un gesto concreto di diplomazia culturale”
    L’Italia restituisce al Messico 30 reperti archeologici. Franceschini: “Un gesto concreto di diplomazia culturale”

    ROMA – L’Italia ha restituito al Messico 30 reperti archeologici, sequestrati dai Nuclei del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in…

  • “Una Boccata d’Arte”, 20 artisti in 20 borghi di 20 regioni
    “Una Boccata d’Arte”, 20 artisti in 20 borghi di 20 regioni

    ROMA – Prende il via in tutta Italia la terza edizione di  “Una Boccata d’Arte”, il progetto di arte contemporanea…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su