ROMA – “Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei decreti legislativi che completano la riforma della Buona Scuola – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – le conoscenza storico-critiche delle arti e la creatività tornano al centro della formazione degli studenti italiani di ogni ordine e grado. L’ esperienza diretta e lo studio del patrimonio e delle produzioni culturali e il sostegno alla creatività sono i pilastri di uno dei provvedimenti approvati oggi in attuazione della legge 107 del 2015, che coinvolgono MiBACT e MiUR, insieme ai propri istituti e realtà scolastiche, nell’elaborazione di un sistema coordinato per la promozione e il potenziamento della cultura umanistica, della conoscenza e della pratica delle arti nella scuola. Il “Piano delle Arti”, che riguarderà la creatività italiana nel suo complesso, sarà lo strumento attraverso il quale la conoscenza della storia dell’arte e del patrimonio culturale entrerà a far parte del curriculum di ogni studente”.
Condividi l'articolo
