Pisa. Visite serali alla Torre e al Camposanto
Il Camposanto è una delle più antiche architetture medievali destinate al culto dei defunti, ed accolglie al suo interno l’ultimo…
Il Camposanto è una delle più antiche architetture medievali destinate al culto dei defunti, ed accolglie al suo interno l’ultimo…
[caption id="attachment_17943" align="alignnone" width=""]Piero della Francesca, Polittico della Misericordia , 1445-1462 Tecnica mista su tavola, cm 168 x 91 Sansepolcro,…
Grande spazio dedicato soprattutto ai giovani e alle “idee giovani”, e grande spazio anche alle donne
[caption id="attachment_18045" align="alignnone" width=""]Damien Hirst a Venezia[/caption]Fino a luglio 2017 le due prestigiose istituzioni tracciano un percorso speciale da Venezia…
Da Duccio di Boninsegna a Giovanni Pisano, da Ambrogio Lorenzetti a Simone Martini, passando per Jacopo della Quercia, Sassetta e…
La mostra “Dialogo” oltre a raccontare l’ineguagliata personalità creativa dei due fra i più importanti architetti del dopoguerra italiano offre un’occasione…
[caption id="attachment_18043" align="alignnone" width=""]© The Gallery Apart, Roma | Gea Casolaro, Salvador Dali, Opera, 2013, lambda print on aluminium, cm…
Il Professor Nigel Strudwick invita a gettare uno sguardo sull’antica Tebe attraverso le tombe depredate
Lunedì 12 giugno alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna “Animatime” a cura di Annarosa Buttarelli
[caption id="attachment_18040" align="alignnone" width=""]Basilica di San Nicola di Bari [/caption]Nuovo appuntamento con la serie “La croce e la spada” in…