La Triennale di Milano rende omaggio a Carlo Ramous, uno scultore dimenticato

[caption id="attachment_18178" align="alignnone" width=""]Continuita e Gesto per la libertà esposte in Piazzetta Reale a Milano nel 1974 (fotografia di Enrico Cattaneo)[/caption]

Dal 12 luglio al 17 settembre 2017,  la prima grande retrospettiva dedicata a un protagonista della scultura italiana del secondo Novecento che ha attraversato in pieno le fasi cruciali dell’arte moderna approdando alla dimensione dell’opera d’arte ambientale