La vita, le vicende personali e gli straordinari capolavori di uno dei massimi rappresentanti della scena artistica mondiale: Gian Lorenzo Bernini. Nell’Apollo che insegue Dafne, nel busto del Cardinal Scipione e in quello della sua amata Costanza, nell’Estasi di Santa Teresa, l’artista ha trasmesso una passione che ha trasformato la scultura. Nessuno prima di lui era riuscito a rendere il marmo così carnale. Nelle sue mani si muove, si agita, suda. In una parola: vive.
Condividi l'articolo
