Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio mensile: Dicembre 2017

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2017
  3. Dicembre

Storico dell’arte ritrova un Monet “sparito”grazie a una ricerca su Google

CuriositàDicembre 30, 2017

[caption id="attachment_19283" align="alignnone" width=""] Claude Monet, “Effet de Brouillard” (1872)[/caption]Si tratta del dipinto “Effet de Brouillard” (1872), come riporta un…

Rai Storia, gli appuntamenti del 1 gennaio

MediaDicembre 30, 2017

Alle 21.10 il segreto del furto della Gioconda, mentre alle 22.10 la serie “Potere e Bellezza” racconta i Borboni e…

Archeologia. Riportati alla luce i gradoni del Teatro antico di Agrigento

AttualitàDicembre 29, 2017

I lavori di scavo, seguiti dal Politecnico di Bari con la direzione e il coordinamento del Parco di Agrigento, proseguiranno in…

Roma. Villa Medici, fino al 28 gennaio la mostra “Ouvert la nuit”

MostreDicembre 29, 2017

[caption id="attachment_19279" align="alignnone" width=""]François Morellet, Lamentable[/caption]17 installazioni di artisti internazionali da Christian Boltanski a Félix González-Torres illuminano i giardini della…

Capodanno a Roma, ecco il programma degli appuntamenti

AppuntamentiDicembre 29, 2017

[caption id="attachment_19278" align="alignnone" width=""]La Fura dels Baus[/caption]Un grande evento pubblico di 24 ore, dalle ore 21.00 del 31 dicembre 2017…

Sky Arte HD. In prima assoluta tv il film “Manifesto”

MediaDicembre 29, 2017

Venerdì 29 dicembre alle ore 21.15 Cate Blanchett è protagonista della pellicola di Julian Rosefeldt che esplora il rapporto tra…

I disegni di Borromini nella Pinacoteca del Papa

MostreDicembre 28, 2017

Fino al 5 gennaio 2018 è aperta al pubblico la rassegna, a cura di Alessandra Rodolfo, con un prezioso corpus…

Art Investigation. Il mistero della “Danseuse Bleue et Contrebasses” attribuita a Degas

MediaDicembre 28, 2017

Da venerdì 29 dicembre alle 21.15 su Rai5, un ciclo di storie di capolavori perduti, inganni di falsari e pezzi d’arte…

Teatrino di Palazzo Grassi. Seminario, il film come mezzo di riflessione sull’opera d’arte

AppuntamentiDicembre 28, 2017

[caption id="attachment_19274" align="alignnone" width=""]Isabelle Cornaro, Chose, 2014, 16mm (sur fichier num), coul, sil, 2’06 (détail) © Courtesy Isabelle Cornaro[/caption]Da mercoledì…

Alla Fondazione Memmo di Roma torna “Conversation Piece”. Intervista al curatore Marcello Smarrelli

Dietro le quinteDicembre 28, 2017

[caption id="attachment_19272" align="alignnone" width=""]Conversation PieceIV Foto Daniele Molajoli[/caption]“Conversation Piece | Part IV – Giant steps are what you take”  è il…

12345…
67891011121314151617
18
300x300px.png
Flash News
  • L’artista Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti britannici 
    L’artista Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti britannici 

    LONDRA – L’artista dissidente cinese Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti in carcere nel…

  •  “Second Life: tutto torna”: seconda edizione del contest dedicato ad arte e sostenibilità 
     “Second Life: tutto torna”: seconda edizione del contest dedicato ad arte e sostenibilità 

    FIRENZE – Torna la seconda edizione del contest su arte e sostenibilità  “Second Life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi…

  • Archeologia. In Israele torna alla luce un convento di 1500 anni con pavimento a mosaico e iscrizioni. Immagini
    Archeologia. In Israele torna alla luce un convento di 1500 anni con pavimento a mosaico e iscrizioni. Immagini

    TEL AVIV – È stato riportato alla luce a Horbat Hani, ai piedi delle basse colline a est di Shoham,…

  • Una colonna sonora dedicata ai Bronzi di Riace 
    Una colonna sonora dedicata ai Bronzi di Riace 

    ROMA – In occasione del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, il 16 agosto 2022 esce Bronzi di Riace…

  • Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura
    Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura

    ROMA – La gran parte dei musei e dei parchi archeologici saranno straordinariamente aperti di lunedì 15 agosto, in occasione…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su