Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Gennaio 19, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Gennaio
  4. 19

Al MAXXI, “In Viaggio nel Cosmo”, laboratori gratuiti per famiglie

AppuntamentiGennaio 19, 2018

In occasione della mostra “GRAVITY. Immaginare l’Universo dopo Einstein”da gennaio ad aprile otto giornate alla scoperta dei segreti dell’Universo

Il Castello di Sammezzano tra i 12 monumenti a rischio in Europa

AttualitàGennaio 19, 2018

La lista è stata resa nota da Europa Nostra, la principale organizzazione in Europa per la tutela del patrimonio culturale,…

“Scorribanda”. La Galleria Nazionale celebra i 60 anni de L’Attico di Fabio Sargentini. Foto

AttualitàGennaio 19, 2018

[caption id="attachment_19424" align="alignnone" width=""]Fabio Sargentini e il Cannone di Pino Pascali [/caption]La mostra, a cura dello stesso gallerista, ripercorre il…

“Il paradigma di Kuhn”, l’anomalia e la rivoluzione nell’arte in due mostre a Siena e Cremona

Gallerie & FondazioniGennaio 19, 2018

La collettiva, a cura di Ettore Favini, Esther Biancotti e Jacopo Figura, riunisce in due sedi e in due momenti…

Viaggio con Alberto Angela nelle colonie greche d’Italia: Paestum, Agrigento, Siracusa

MediaGennaio 19, 2018

[caption id="attachment_19422" align="alignnone" width=""]Paestum[/caption]Sabato 20 gennaio a “Passaggio a nord ovest”, su Rai1 alle 15.00, si visiteranno le più importanti…

Palermo Capitale della Cultura. Dacia Maraini presidente del Comitato scientifico

AttualitàGennaio 19, 2018

Comitato di pilotaggio, comitato scientifico e ufficio di coordinamento verranno presentati in una conferenza stampa che si terrà il 29…

A Palazzo Montecitorio inaugura la mostra “Testimoni di civiltà”

MostreGennaio 19, 2018

[caption id="attachment_19419" align="alignnone" width=""]Triade Capitolina[/caption]L’esposizione intende valorizzare il contenuto dell’articolo 9, uno dei suoi dodici principi fondamentali, che raccomanda a tutti…

Terme di Diocleziano, un ciclo di incontri per promuovere il sistema museale nazionale

AppuntamentiGennaio 19, 2018

Da gennaio a novembre 2018, ogni due mesi tre direttori di diverse realtà museali sono invitati a raccontare e condividere…

Museo Egizio di Torino. Doppio appuntamento per il fine settimana

AppuntamentiGennaio 19, 2018

Visite guidate dedicate a grandi e piccini per conoscere la vita quotidiana lungo le sponde del Nilo

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su