Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 12, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Marzo
  4. 12

Un Correggio ritrovato esposto a Senigallia

Dal territorioMarzo 12, 2018

Dal 15 marzo fino al 2 settembre 2018, l’opera che ritrae Sant’Agata sarà visitabile presso il Palazzetto Baviera. Il dipinto…

Ferrara. XXV edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali

Dal territorioMarzo 12, 2018

Dal 21 al 23 marzo 2018 tre giornate che celebreranno il traguardo di questo importante venticinquesimo capitolo. Esposizioni, convegni, eventi e mostre, nell’intento di promuovere il patrimonio culturale e ambientale sotto ogni…

MAXXI. Vittorio Garatti a Cuba. Architettura e vita

AppuntamentiMarzo 12, 2018

[caption id="attachment_19839" align="alignnone" width=""]Vittorio Garatti – La Habana Metropolitana Pianta Urbana[/caption]Martedì 13 marzo 2018, ore 18.00, incontro con il grande…

Roma. Al Chiostro del Bramante le opere di William Turner dalla Tate di Londra

MostreMarzo 12, 2018

[caption id="attachment_19837" align="alignnone" width=""]J.M.W. Turner, The Blue Rigi, 1841-42, Tate[/caption]Dal 22 marzo al 26 agosto 2018 in mostra una collezione…

Firenze, nasce il progetto “Diversamente artisti”

AttualitàMarzo 12, 2018

Una iniziativa, avviata grazie alla collaborazione tra la società fiorentina Crossmedia Group e l’istituto Gobetti-Volta di Bagno A Ripoli (Firenze), che coinvolge…

Arriva il docufilm “Hitler contro Picasso e gli altri”. Trailer

AttualitàMarzo 12, 2018

Nei cinema italiani solo il 13 e 14 marzo e a seguire sugli schermi di altri 50 paesi del mondo.…

Palazzo Reale a Milano, presentazione del catalogo “L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte”

AppuntamentiMarzo 12, 2018

Mercoledì 14 marzo 2018 alle ore 18.00 verrà presentato il volume che racconta il progetto espositivo di Achille Bonito Oliva

Tefaf Maastricht 2018, le vendite dei primi giorni di apertura

AttualitàMarzo 12, 2018

[caption id="attachment_19834" align="alignnone" width=""]PHOTO: MARK NIEDERMANN[/caption]L’espositore Thomas Heneage (Stand 384) ha dichiarato: “per noi è stato il miglior inizio di…

Bologna, rubato dalla Pinacoteca un dipinto del ‘300

AttualitàMarzo 12, 2018

Il dipinto, raffigurante Sant’Ambrogio e attribuito a Giusto de’ Menabuoi, è sparito dalla Sala 3 della Pinacoteca. Valore stimato dell’opera è di circa…

Museo Egizio di Torino. Presentazione del libro “A come Archeologia”

AppuntamentiMarzo 12, 2018

TORINO – Martedì 13 marzo 2018, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze del Museo Egizio – via Accademia delle…

300x300px.png
Flash News
  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

  • La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre dopo un anno di lavori con un nuovo allestimento e diverse novità
    La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre dopo un anno di lavori con un nuovo allestimento e diverse novità

    PERUGIA – La Galleria Nazionale dell’Umbria si proietta verso il terzo millennio con un nuovo allestimento delle sue collezioni. Il…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su