Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 14, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Marzo
  4. 14

Firenze. A Villa Sassetti la mostra The Olivetti Idiom (1952-1979)

Dal territorioMarzo 14, 2018

La mostra traccia un percorso, per immagini e documenti, sull’identità dell’azienda attraverso tre luoghi di esposizione dei suoi prodotti (le mostre, i…

The Art of the Brick arriva a Torino. Foto

Dal territorioMarzo 14, 2018

Dal 22 marzo al 24 giugno 2018, negli ampi spazi della Promotrice delle Belle Arti in mostra oltre 80 imponenti e…

Van Gogh a Vicenza. Le iniziative previste per le ultime settimane di apertura

AppuntamentiMarzo 14, 2018

Ecco i nuovi orari e gli eventi legati alla mostra “Van Gogh. Tra il grano e il cielo in Basilica…

Rai Storia. “Medioevo da non credere”

MediaMarzo 14, 2018

Giovedì 15 marzo alle 22.10 un documentario ideato e scritto dal professor Alessandro Barbero e Davide Savelli per la regia…

Sperlonga, ritrovato un capitello corinzio sulla spiaggia

Dal territorioMarzo 14, 2018

[caption id="attachment_19860" align="alignnone" width=""]Foto dalla pagina Facebook del Comune di Sperlonga[/caption]Il reperto è stato notato da un passante nel tratto…

Mostre Palazzo dei Diamanti. Ingresso ridotto per passeggeri Italo

Flash NewsMarzo 14, 2018

FERRARA –  I passeggeri dei treni Italo da e per Ferrara potranno beneficiare di uno sconto sul costo dell’ingresso alle mostre ospitate…

Norcia. La procura sequestra la struttura polivalente progettata dall’architetto Stefano Boeri

AttualitàMarzo 14, 2018

[caption id="attachment_19859" align="alignnone" width=""]Il centro polivalente [/caption]La magistratura ha contestato il carattere definitivo della struttura, realizzata come luogo di ritrovo…

Louvre. La protesta/performance degli ambientalisti contro la collaborazione del Museo con la Total

AttualitàMarzo 14, 2018

[caption id="attachment_19858" align="alignnone" width=""]Foto dalla pagina Facebook Libérons le Louvre[/caption]Una decina di persone vestite di nero si sono sdraiate davanti…

Napoli. Riapre Palazzo Fondi, il monumentale edificio realizzato da Luigi Vanvitelli nel ‘700

AttualitàMarzo 14, 2018

Sarà uno spazio polifunzionale per arte, eventi e cultura, che ospiterà anche la nuova sede dell’Agcom. Il 14 marzo si…

Roma. Presentato il programma della 17esima Quadriennale d’arte del 2020

AttualitàMarzo 14, 2018

Sarah Cosulich, il nuovo direttore artistico:  “Vogliamo diventare un punto di riferimento, un luogo di incontro e di dialogo per…

12
300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su